LA REPLICA Letto 2968

La replica. In attesa del nuovo atto aziendale, il Beato Angelo è un valido punto di riferimento


Foto © Acri In Rete



Egregio Dott. Bianco, ho letto con molto interesse la Sua pubblicata sulla testata giornalistica Acrinrete. Le sono vicino per quanto riguarda Sua madre, se posso esserLe di aiuto mi faccia sapere, la vita e la salute di ogni essere umano deve essere al primo posto ancor più se è una concittadina. Come Lei stesso ha sottolineato, il SSN non vive un grande momento e, purtroppo, la Calabria è agli ultimi posti nella graduatoria dei LEA. Mi scusi se glielo ricordo, ma la gestione degli ospedali e delle attività sanitarie non compete ai sindaci, bensì alle aziende sanitarie ed alla Regione. Non so in che ambito Lei svolga la professione di medico, ma fa bene a chiedere notizie circa il nostro ospedale che, lo ricordo, è un “ospedale di zona disagiata” con tutti i limiti che questo comporta. Di certo la scelta non è stata di questa Amministrazione ma di altri, qualche decennio addietro. Ciò nonostante, dai dati forniti dalla stessa ASP di Cosenza, il nostro pronto soccorso è, tra gli ospedali paritari, quello che fa più accessi. Ce ne sono altri che fanno di più, ma che sono Spoke e bisogna tenere conto che la maggior parte sono in zone di mare, quindi con un alto afflusso di turisti. Pertanto, facendo le dovute proporzioni, possiamo dire che il nostro PS è tra i più efficienti. Nel periodo della pandemia abbiamo aperto un reparto Covid -contro tutto e tutti - che ha permesso di dare respiro agli ospedali Hub e, nel contempo, di avere a disposizione più personale e più risorse strumentali. Ad oggi esiste una Medicina con 20 pl, un multidisciplinare chirurgico, un PS 24 ore con guardia anestesiologica, un laboratorio analisi che esegue quasi 100 prelievi esterni al giorno, un servizio di endoscopia digestiva apprezzato su tutto il comprensorio ed altro ancora. Tutto questo nonostante gli interlocutori locali siano stati alcune decine, con una girandola di commissari (quasi dodici in due anni) impressionante. Quindi può immaginare le difficoltà ad interagire e trovare risposte alle nostre continue e reiterate richieste. Vede, la sanità pubblica, da un punto di vista del personale, vive una situazione che definire apocalittica è un eufemismo, è risaputo che molte figure, di cui alcune specialistiche, sono introvabili ad ogni latitudine, maggiormente in Calabria. Nonostante questo abbiamo lavorato e continueremo a farlo a difesa del nostro ospedale e della sanità del territorio, in attesa che la Regione presenti il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera. Mi creda, non è facile in questa situazione trovare e dare risposte. La rassicuro sul nostro e sul mio impegno personale, affinché vengano realizzate ad Acri tre piattaforme per elisoccorso, tre postazioni di osservazione breve intensiva nel PS e la lungodegenza. Nel frattempo Le faccio i migliori auguri per Sua madre, convinto che da uomo di medicina quale è comprenda le difficoltà che abbiamo in questa terra tanto bella quanto complicata.

PUBBLICATO 08/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1443  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1076  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel tur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 699  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve aff ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 967  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a m ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1037  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavo ...
Leggi tutto

ADV