OPINIONE Letto 2462

rottamAZIONE


Foto © Acri In Rete



Parlatene pure purché alla fine piaccia a tutti per il semplice fatto che piace a me. Parrebbe questo il senso di alcuni interventi sui social che si fa fatica a ricondurre agli intestatari effettivi delle relative pagine, visto il proliferarsi di improbabili Social Media Manager multitasking fortemente impegnati nello switchare da un profilo all’altro (anche il copia e incolla è un’arte).
Motivo del contendere l’ultima acquisizione dichiaratamente ascrivibile al circuito culturale che afferisce al poliedrico universo del maestro Pistoletto: Big_Stone-267, che per esigenze di visibilità mediatica viene indicata con il nome del progetto cui appartiene (Antimatter_Stone).
Senza nulla togliere all’artista toscano cui va attribuita la paternità del progetto artistico, la consueta corsa ad accaparrarsi un posto libero cui appendere il proprio cappello, per intestarsi meriti organizzativi in subappalto, ha generato una certa confusione sulla destinazione finale dell’opera e quindi sulle modalità di acquisizione da parte dell’Amministrazione Comunale.
La tappa acrese del progetto Antimatter_Stone è parte integrante della quinta edizione del Siluna fest che vede la collaborazione fra Amministrazione Comunale e Siluna Associazione, unitamente a patrocini, partner, sponsor e sostenitori facilmente riscontrabili sui materiali informativi relativi all’evento.
Altra cosa dovrebbe essere il contributo di euro 50000,00 assegnato dal Gal Sila al Comune di Acri in merito all’annualità 2022, inerente all’intervento 7.6.1 “Sostegno per studi/investimenti a favore del patrimonio storico-culturale, etnografico, paesaggistico, naturalistico e azioni di informazione e sensibilizzazione”.
È lecito chiedersi, dunque:
a) a che titolo l’opera Antimatter_Stone è entrata nelle disponibilità dell’Amministrazione Comunale, atteso che la stessa opera è stata collocata su suolo pubblico?
b) quali sono gli (ulteriori) interventi ritenuti ammissibili dal Gal Sila finanziati con il contributo di euro 50000,00?

La collocazione dell’opera dell’artista Sebastiano Pelli parrebbe rispondere a stringenti esigenze di compatibilità con i dettami dell’intervento 7.6.1, per come asserito dai comunicati social inerenti all’inaugurazione, sebbene la location non mostri segni tangibili di restauri e riqualificazioni riconducibili al contributo erogato. La ristrutturazione totale dell’edificio scolastico nei pressi della torre civica difficilmente riuscirebbe a rientrare nella tipologia d’intervento utilizzata per giustificare l’installazione dell’Antimatter_Stone!
Solo di recente, per fare un esempio, la città di Cosenza è riuscita a sanare un discutibile intervento artistico operato nel 2013 con la realizzazione di un’opera in ferro dedicata alla memoria del Dott. Sergio Cosmai, compianto direttore della locale struttura carceraria, barbaramente trucidato nel tratto finale del viale allo stesso intitolato. L’opera in questione, allocata nella rotonda stradale che separa Cosenza da Rende, è stata definitivamente rimossa dopo aver subito ripetute modifiche nella disposizione degli elementi.
I Sindaci passano, ma i monumenti restano oppure diventano oggetto di giri immensi...

PUBBLICATO 12/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 121  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1827  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 718  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidat ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1641  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1638  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

ADV