COMUNICATO STAMPA Letto 2080

Gli Amici della Musica incantano i luoghi d'arte acresi


Foto © Acri In Rete



Successo per la Notte Europea dei Musei tenutasi il 13 maggio al MACA (Museo Arte Contemporanea Acri): una notte al museo tra Arte e Musica, grazie alla proposta musicale degli Amici della Musica di Acri. Per l’occasione si è esibito il Wooden Quartet, formazione nata nei corsi di perfezionamento del Campus-Accademia “Amici della Musica”, composto dai giovani clarinettisti Fabian Porto, Luca Rizzo, Adele Panebianco e Michele Gervasi, tutti studenti di biennio specialistico al Conservatorio di Musica di Cosenza. Il quartetto di clarinetti ha proposto un viaggio musicale dalla musica classica alle colonne sonore del cinema, accompagnando il pubblico tra le sale del MACA: Sala Estemporanea, Sala delle Battaglie e infine la Sala della Musica della Collezione Permanente Vigliaturo.
Una ricca stagione di concerti “itineranti” che, sulla scia della scorsa edizione e in linea con l’attività decennale dell’Associazione, porta la grande Musica in luoghi d’arte insoliti, grazie all’instancabile lavoro e entusiasmo del M° Angelo Arciglione. Dopo i concerti al Palazzo Sanseverino-Falcone, la serata galante al Palazzo Padula e la notte al museo Maca, il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 si concluderà il 2 giugno con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista lo stesso M° Arciglione in qualità di solista con un’orchestra sinfonica di 70 elementi. Presto i dettagli.

PUBBLICATO 17/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1454  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2000  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1128  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 952  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

ADV