COMUNICATO STAMPA Letto 2270

Festa della Repubblica in Musica con l'Orchestra del Conservatorio di Cosenza ad Acri. Solista Arciglione


Foto © Acri In Rete



Il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 degli Amici della Musica di Acri si concluderà il 2 giugno alle ore 18:00 nella sala consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista il pianista Angelo Arciglione in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza formata da 80 musicisti. L’evento, dedicato alla produzione musicale di Sergej Rachmaninov (1873-1943) nel 150° anniversario della nascita, verrà replicato il giorno successivo al Teatro Rendano di Cosenza.
In programma la virtuosistica Rapsodia su un tema di Paganini, ultima grande pagina di Rachmaninov per pianoforte e orchestra dopo i quattro Concerti. Composta sul Lago di Lucerna, la Rapsodia venne eseguita per la prima volta a Baltimora dallo stesso compositore al pianoforte, riscuotendo un trionfale successo. È costituita da 24 variazioni, suggestive per virtuosismo timbrico e ritmico, che mettono al centro della scena le qualità drammatiche e istrioniche del pianoforte.
La Rapsodia sarà preceduta da una scena dall’opera “Aleko” sul testo tratto dal racconto "Gli Zingari" di Pushkin. Trama simile ai Pagliacci di Leoncavallo, in cui il protagonista Aleko teme che la sua sposa Zemfira lo tradisca con un giovane zingaro.
Interpreti il soprano Maria Giorgia Caccamo e il baritono Luca Bruno.
Chiuderà il concerto la Sinfonia giovanile, scritta nel 1891, in cui si sente il grande debito con Tchaikovsky, figura di riferimento per i compositori russi tardoromantici.
La direzione dell’Orchestra è affidata a Fabrizio Da Ros.
L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale di Acri, si avvale del partenariato tra l’Accademia Amici della Musica di Acri e il Conservatorio di Cosenza e si inserisce nel contesto delle celebrazioni della Festa europea della Musica.


PUBBLICATO 01/06/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1702  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1265  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1061  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2955  
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra iden ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1558  
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Co ...
Leggi tutto

ADV