COMUNICATO STAMPA Letto 2224

L’amministrazione comunale ha incontrato i residenti di La Mucone. Ecco le cose fatte e quelle in cantiere


Foto © Acri In Rete



Ieri 08/06 si è svolto a Serricella in piazza Don Domenico Conte un incontro dell'amministrazione comunale con i cittadini di Là Mucone. Presente il sindaco Pino Capalbo, tutta la giunta comunale e alcuni consiglieri comunali. Incontro pubblico promosso dall'amministrazione comunale, il terzo in meno di un anno dal nostro insediamento, per parlare e confrontarsi sulle criticità presenti sul territorio, di quanto si è fatto e di quanto è in programma per la popolosa comunità di Là Mucone. Ci siamo confrontati con i cittadini su: - nuovo plesso scolastico S. Martino, i cui lavori ripartiranno nei prossimi mesi; -autonomia scolastica, irrealizzabile dal punto di vista normativo avendo Là Mucone meno di 200 alunni. La normativa prevede l'autonomia scolastica per un minimo di 400 alunni. Riapertura della delegazione municipale con annesso servizio CUP nel mese in corso; spazio di verde pubblico attrezzato con annesso piccolo anfiteatro che sarà realizzato a Serricella (gara d'appalto in corso); ultimazione lavori di messa in sicurezza strada Acri-Serricella. Importo 980.000,00 €. Abbiamo presentato il progetto definitivo ed esecutivo, già finanziato con fondi PNRR per € 2.500.000,00, per la messa in sicurezza e manutenzione ordinaria della strada Serricella-Croce di Baffi-ponte Mucone. Abbiamo ricevuto sollecitazioni e critiche sulla viabilità, ribadendo che alcuni interventi saranno programmati. Siamo consapevoli delle criticità, non le abbiamo mai negate, ma allo stesso tempo sulla base di quanto è stato fatto in questi anni e quanto si farà, non possiamo dire che Là Mucone viene trascurato rispetto ad altre aree del nostro territorio, come alcuni vogliono far credere. Nel 2020 furono spesi solo su Là Mucone € 220.000,00 + Iva per la bitumazione di alcuni tratti di strada su un totale di € 367.000,00+Iva. Nel 2022, durante il primo intervento di bitumazione dell'appena insediata amministrazione comunale guidata ancora dal sindaco Pino Capalbo, su un totale di 45.000€ sono stati spesi a Là Mucone 25.000€. Che questi non siano bastati siamo d'accordo, che Là Mucone venga discriminata rispetto al resto del territorio no, anzi i numeri dicono il contrario. A meno di un anno dall'insediamento abbiamo avviato una campagna di ascolto, incontriamo i cittadini periodicamente, ascoltiamo le loro istanze e cerchiamo possibili soluzioni. Non abbiamo mai negato il dialogo e il confronto a nessuno, al contrario di quanto alcuni vogliono far credere, anzi abbiamo costruito la politica del dialogo. Facendo seguito a quello che avevamo scritto nel nostro programma, organizziamo periodici incontri con i cittadini. Si sta in politica per dare un senso al futuro, programmando, oltre che per risolvere il quotidiano. Antonio Ferraro Consigliere comunale di Acri

PUBBLICATO 09/06/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1702  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1265  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1061  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2955  
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra iden ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1558  
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Co ...
Leggi tutto

ADV