COMUNICATO STAMPA Letto 1919

Vigili del fuoco. Il presidio stagionale è operativo


Foto © Acri In Rete



“Dopo il completamento dei lavori (necessari) di adeguamento della sede di proprietà comunale ubicata nell’immobile già adibito a sede del Distaccamento Volontario di Acri, il “presidio logistico stagionale rurale”, già decretato con nota della Direzione Centrale per l’Emergenza prot. n. DCEMER 7755 del 09.03.2023, è operativo”.
È quanto fa sapere in una nota la Uilpa Vigili del Fuoco Cosenza che si è battuta per anni per il rilancio e l’attivazione della sede. “La nostra O.S. – si legge – fra le tante attività sindacali che ha svolto e continua a svolgere quotidianamente a tutela degli interessi collettivi, ha sempre prestato la massima attenzione sugli sviluppi della situazione che ha interessato la sede di Acri.
La Uilpa vigili del fuoco Cosenza ha iniziato questo percorso già dal 2018 con l’allora Segretario fù Angelo Bonaventura Ferri, poi continuato dal sottoscritto, attuale Segretario. Sono state svariate le note sindacali inviate ai vertici del CNVVF e alla politica locale e nazionale, affinchè questo presidio divenisse operativo.
Addirittura nel 2021, per effetto di un D.M. si è rischiato la soppressione del Distaccamento Volontario e solo grazie al nostro impegno a livello territoriale che abbiamo evitato il tutto facendo dislocare per un mese, una squadra AIB in modo tale che si è potuto fare statistica relativa agli incendi registrati anche nelle aree protette. Non si potrà dimenticare l’incendio che dal 02 al 8 agosto 2021 colpì Acri con oltre 900 ettari di superficie bruciata”.

PUBBLICATO 02/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1242  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2802  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1704  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1582  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2368  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere con ...
Leggi tutto

ADV