LIBRI Letto 1402

San Demetrio Corone. Presentato il libro di Cassiano


Foto © Acri In Rete



È stato presentato, sabato pomeriggio, presso la sala convegni di Villa Marchianò, il libro “Il casale Sancto Jorio” di Antonio Domenico Cassiano, Istituzioni, società, conflittuale coesistenza religiosa nella Calabria arberisca, Jonia Editrice, 2023, su iniziativa della FAA (Federazione Associazioni Arbereshe) e il patrocinio del Comune di San Demetrio Corone.
L’evento è iniziato con i saluti istituzionali dell’avv. Emanuele D'Amico, consigliere delegato alla cultura ed è proseguito con le relazioni del prof. Francesco Marchianò, esperto lingua e civiltà albanese; del prof. Giuseppe Trebisacce, direttore editoriale e dell’ on. Damiano Guagliardi, presidente FAA . Conclusioni, invece, del prof. avv. Domenico Antonio Cassiano, autore del libro. È stato un convegno degno di questo nome con relatori qualificati che hanno saputo rendere onore a uno dei padri della storiografia locale e oltre: Domenico Antonio Cassiano.
Cassiano nel testo non solo illustra la storia di Sancto Jorio, antica denominazione di San Giorgio Albanese, ma si sofferma sui possedimenti feudali del Patire (Rossano), sul monachesimo basiliano, sulla figura di San Nilo, sulle immigrazioni albanesi nella cosiddetta zona “Destra Crati”, su alcune questioni inerenti il rito latino e il rito greco che hanno interessato le comunità arbëreshe, in particolare e San Giorgio Albanese. Dagli interventi del relatori è emerso che il volume si caratterizza per scientificità, chiarezza e concezione storiografica seria, senza nessuna finalità.
"Il lavoro editoriale - è stato affermato dal prof. Giuseppe Trebisacce - è frutto, soprattutto di ricerche approfondite, che aprono scenari che vanno dalla microstoria alla macrostoria, finalizzati al concetto della storia globale”.

PUBBLICATO 03/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1242  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2802  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1704  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1582  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2368  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere con ...
Leggi tutto

ADV