OPINIONE Letto 1906

Pd nel caos. Tesserati e iscritti contro i dirigenti


Foto © Acri In Rete



Riceviamo e pubblichiamo. Dopo i recenti fatti di cronaca politica come ex tesserati del PD di Acri ci vediamo costretti a porre alcune domande a quei soggetti che ormai in preda ad un overdose di “passarelle” cosentine, catanzaresi e romane, sembrano dimenticarsi cosa voglia dire essere dirigenti del Partito Democratico.
Sarebbe bello conoscere la posizione politica, visto il loro ruolo a livello regionale e comunale, di Francesca Abruzzese, di Franca Sposato e di Ines Straface su temi per noi importanti:
• siete consce del peso politico che possono avere le dichiarazioni del sindaco?
• avete il coraggio di prendere una posizione politica (anche con i consiglieri comunali) nel caso in cui, legittimamente, il Sindaco dovesse optare per un'altra strada?
• seguirete la linea politica del partito per le future elezioni regionali?

Ovviamente, le interessante potranno dire che non rispondono ad una lettera anonima.
A nostro modestissimo parere sarebbe un errore in quanto la sezione del Partito Democratico deve essere un luogo aperto, pieno di azione, i cui dirigenti sono obbligati a rispondere anche a mezzo stampa su alcune domande che sono di interesse collettivo a meno che la sezione e il partito sono gestiti da pochi intimi.

PUBBLICATO 19/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 442  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 837  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 639  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 704  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 810  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

ADV