LIBRI Letto 1294

San Demetrio Corone. Presentazione del libro


Foto © Acri In Rete



Il 22 luglio č stato presentato all’Anfiteatro comunale di San Demetrio Corone il libro: RICORDO DI PINO CACOZZA, Edizione FAA. Il lavoro editoriale, curato da Francesco Perri e Gennaro De Cicco, racchiude la memoria e le emozioni del pomeriggio del settembre 2021, giorno del convegno organizzato dalla FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe), in memoria del poeta cantautore arbėresh. Il lavoro editoriale, autofinanziato dalla FAA con numero limitato di copie, si apre con alcuni elementi biografici, sottolinea i molteplici interessi e testimonia gli importanti riconoscimenti attribuiti al Prof. Pino Cacozza nel corso di eventi nazionali ed internazionali, come meritato sigillo di successo. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di San Demetrio Corone, č stata organizzata dalla FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe). Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco Ernesto Madeo, il Consigliere delegato alla Cultura Emanuele D'Amico, il Presidente FAA Damiano Guagliardi. A declamare alcune poesie Damiano Salerno (poeta dell'Esaro), Maria Antonietta Rimoli, Costantino Bellusci. Nadja Pagliaro, Alfio Moccia e Demetrio Macrģ, invece, hanno cantato alcune canzoni arbėreshe. In apertura di serata, č stato dedicato un minuto di raccoglimento alla memoria della recente dipartita della mamma del cantautore arbėresh Ernesto Iannuzzi, signora Filomena di Firmo.

PUBBLICATO 24/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 184  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 488  
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non č Sephora, che non č Zara e che non č manco l’Ikea ma č “Tutto fido, discount per gli animali”. Ave ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 300  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. č un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 3619  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la cittą del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 960  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivņ un tale Siffredi ( ...
Leggi tutto

ADV