CULTURA Letto 1094

Pro - Loco San Demetrio Corone. Parte il progetto dell’ Osservatorio “Ambasciatori Epli nel Mondo”


Foto © Acri In Rete



Il nuovo modo di fare Pro - Loco si arricchisce di un elemento importantissimo nell’opera di ristrutturazione del “sistema Pro - Loco italiano”. Parte ufficialmente il progetto “Ambasciatori Epli nel Mondo” che ha lo scopo di far conoscere agli italiani all’estero di terza e quarta generazione il senso dell’italianità attraverso la conoscenza e la promozione dei territori, grazie all’opera delle Pro - Loco. Un’idea di enorme portata culturale che si sposa al concetto di proloco sostenibile 2030 e vede EPLI impegnato nel tavolo tecnico del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nel progetto PNRR 2024/2025 “Turismo delle Radici”. Coordinatore del progetto il Presidente della Pro - Loco Epli di San Demetrio Corone (CS) Gianni Carlo Macrì, che ha avuto l’intuizione di sviluppare il senso di appartenenza con la madre Patria di molte personalità italiane all’estero. Scopo dell’ iniziativa: incentivare, nei vari Stati, la promozione dei beni materiali ed immateriali del Bel Paese. Questi i primi membri che faranno parte dell’Osservatorio “Ambasciatori Epli nel Mondo”: per l’Argentina Veronica Iesu, per l’Austria Claudio Salvo, per l’Albania Carlo Pellicano, per il Canada Salvatore Aiello, per la Germania Salvatore Pucciano, per la Grecia Giulia Lamirata, per l’Inghilterra Luigi Torchia, per gli Stati Uniti Jane Guzzardi, per la Svizzera Nicole Leutweyler, per la Thailandia Monique Klongtruadoke. Un elenco di grandi personalità Italiane che esprimono eccellenze nel campo dell’editoria, della ricerca scientifica, del mondo imprenditoriale e del commercio, della cultura, della promozione della lingua e della cultura italiana, che ogni giorno include nuove eccellenze, provenienti da altri Stati. Nel primo incontro,tenuto on line, gli Ambasciatori hanno espresso, unilateralmente, la volontà di concentrare gli sforzi per stimolare la curiosità delle nuove generazioni Italiane all’estero, attraverso le pro loco, sulla conoscenza dei vari territori, come scrigni di cultura e tradizione. Strumento importante sarà l’implementazione, da parte di EPLI, dell’AppInItalia che sta suscitando enorme successo nei vari Stati del mondo. Il Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo ha commentato l’iniziativa con molta soddisfazione ed ha affermato che: “grazie ad EPLI, da oggi, il sistema pro loco italiano parla al mondo intero. Includere nel percorso del nuovo modo di fare Pro - Loco gli Italiani all’estero segna un momento storico, che non ha eguali nel panorama associativo italiano. EPLI sta ottenendo importanti riconoscimenti nei vari territori italiani, perché sta parlando al cuore delle Comunità progetti seri ed innovativi che hanno l’ambizione di incidere sulla crescita socio-economica”. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 25/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 121  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 415  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1311  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 756  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 712  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

ADV