EVENTI Letto 1099

A San Benedetto Ullano e a Civita due convegni su “Canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’ identità dei territori”.


Foto © Acri In Rete



Nei giorni 5 / 6 nel mese di Agosto a San Benedetto Ullano e a Civita, alle ore 18.30, doppio appuntamento con il “Premio Internazionale Morea”, organizzato da Club Unesco di Cosenza, Agri Art di San Benedetto Ullano, Centro Studi e Ricerche delle tradizioni arbëreshe di San Demetrio Corone, Pro – Loco di Civita. Per l’occasione si terranno due convegni su un unico tema: “La cultura immateriale in tour, tra Arberia e Albania, canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’identità dei territori”. Le iniziative che si aprono a San Benedetto Ullano (Agriturismo Agri Art) con i saluti del Sindaco Rosaria Capparelli e a Civita (Sala consigliare) con il Sindaco Alessandro Tocci vengono introdotti da Italo Elmo, direttore organizzativo del Premio Internazionale Morea. A San Benedetto Ullano (5 Agosto) sono previsti gli interventi di: Ardian Trebicka, cantante professionista d’Albania; Emilio D’Andrea, giornalista, scrittore, poeta e critico letterario; Innocenzo Del Gaudio, Etnomusicologo e saggista; Francesco Frega, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i parë; Mimmo Imbrogno, direttore del gruppo “Vëllezerit Arbëreshë”; Domenica Martino, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Alfio Moccia, cantante e compositore; Enrico Marchianò, presidente Club Unesco di Cosenza. A Civita (6 Agosto 2023) sono previsti gli interventi di: Giuseppe Barrale, presbitero diocesano dell’Eparchia di Lungro; Shpetim Copa (Achille Teti), storico; Demetrio Crucitti, giornalista e presidente “Fondazione Crucitti”; Mimmo Imbrogno, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i pare; Rocco Laitano, esperto di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Franca A. Santamaria, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Fatmir Toçi, già parlamentare per relazioni con gli arbëreshë d’Italia; Bartolomeo N. Zoccano – Tecnico Consultivo Ministero degli Affari Regionale in attuazione della Legge n. 482/99. A moderare i due appuntamenti: Gennaro De Cicco, giornalista pubblicista, presentatore dell’evento “Premio Internazionale Morea”.

PUBBLICATO 30/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 949  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 622  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scors ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1400  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randag ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 684  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1226  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto azien ...
Leggi tutto

ADV