OPINIONE Letto 2135

Notte Bianca, la prima si tenne a Soveria Mannelli


Foto © Acri In Rete



In merito a quanto da voi riportato nell’articolo “Notte Nera” pubblicato in data 13/08/2023, mi preme riportare una precisazione. Nell’articolo si afferma che “La Notte Bianca, come è risaputo, è nata agli inizi degli anni 2000 in Francia e poi imitata a Roma”. Questa notizia non è propriamente esatta. Correva l’anno 1997 ed in un Comune del catanzarese, Soveria Mannelli, un certo Giordano Bruno Guerri fu insignito della carica di “Assessore Comunale alla provocazione e al dissolvimento dell’ovvio”, carica ricoperta nel mese di agosto del 1997. Durante quel periodo inventò la prima Notte Bianca d’Italia chiamandola SMOC ovvero Soveria Mannelli Orario Continuato. Quella notte (c’ero anche io) gli esercizi commerciali rimasero aperti fino a notte inoltrata, ci furono iniziative culturali, manifestazioni musicali e stand gastronomici, il tutto fra lo stupore dei cittadini che per la prima volta vedevano il loro paesello animarsi fino all’alba. In quel periodo lo stesso Giordano Bruno Guerri fu promotore di una serie di altre iniziative che sono riportate qui. Dunque non proprio “Notte Bianca” ma, a prescindere dal nome, i contenuti e lo spirito che contraddistingueva l’iniziativa è assolutamente identico. Da ciò è probabile che siano stati i “cugini” francesi ad imitare la nostra iniziativa e non il contrario.

PUBBLICATO 20/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1434  
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 518  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo inter ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2852  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esse ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 621  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 545  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ...
Leggi tutto

ADV