POLITICA Letto 2621

Pd, Festa dell’Unità disertata da tanti big


Foto © Acri In Rete



Non manca certo la voglia, al Pd, di costruire una casa solida e dalle fondamenta ben piantate nel terreno.
Una dimora sicura, insomma, capace di tenere a debita distanza le intemperie, salvo, poi, scoprire che pioggia e temporali scaturiscono proprio all’interno del focolare domestico, dove Lari e Penati sovente bisticciano.
E così può capitare che una Festa dell’Unità trovi poca rispondenza nei fatti, sminuendo il significato vero dell’evento. Che in sé racchiude il desiderio e la vocazione di mantenere coesa una coalizione, coinvolgendo, nelle discussioni di partito, soprattutto la base, l’ossat ura di ogni forza istituzionale. Nella pratica, però, diventa un esercizio complicato riunire sotto lo stesso tetto le varie anime di una famiglia politica.
E questo accade anche nel Pd locale, poiché la frattura nata tra la Federazione bruzia e i consiglieri regionali democrat eletti in riva al Crati è lontana dall’esssere rimarginata.
Lunedì e martedì scorsi ad Acri, infatti, in occasione della Festa dell’Unità provinciale, la componente cosentina del Pd assisa tra i banchi della Cittadella, formata da Franco Iacucci e Mimmo Bevacqua, era assente, nonostante l’iniziat iva sia stata partecipata, in virtù della presenza del segretario regionale, Nicola Irto e della parlamentare Paola De Micheli, pronti a lanciare l’appello alla compattezza soprattutto in vista degli imminenti appuntamenti con le urne.
Invito reiterato anche dal segretario provinciale, Vittorio Pecoraro, che se da una parte è rimasto vivamente soddisfatto dall’esito della manifestazione (per alcuni, comunque, la partecipazione non è stata così ampia), dall’altro si è detto rammaricato dinanzi a quelle sedie vuote, riferendosi a Iacucci e a Bevacqua, saliti ormai da tempo sull’Aventino a contestare la squadra messa in campo da Pecoraro, allestita per affiancarlo nell’i n c a r i co di inquilino della Federazione, appunto, orfana dell’area afferente ai due consiglieri regionali e scarsamente rappresentativa pure dell’alveo riconducibile all’ex sub-commissario, Maria Locanto, a quanto pare non invitata, come anche l’associazione Controcorrente di Antonio Tursi, che sarà, quest’ultimo, domani ad Acquappesa alla presentazione del libro dell’on. Giuseppe Pierino su Fausto Gullo.
Hanno guadagnato, invece, la cittadina silana, accolti dal sindaco Pino Capalbo, dal consigliere comunale, Franca Sposato, in qualità di membro della segreteria regionale e dalla segretaria del circolo cittadino, Ines Starface, i sindaci di Cosenza e Cassano, Franz Caruso e Gianni Papasso, l’ex consigliere regionale, Carlo Guccione, l’ex deputato Enza Bruno Bossio e il segretario calabrese della Cgil, Angelo Sposato.
Numerosi gli spunti di riflessione circa, per esempio, i temi della sanità e del salario minimo, tutti di stretta attualità, con il Pd proiettato verso le sfide future: imminenti le Europee e le amministrative in alcuni centri importanti del Cosentino, della levatura di Corigliano Rossano e di Mont alto.
Sullo sfondo restano malumori e divisioni tra componenti del medesimo schieramento, chiamate ad essere più presenti da Vittorio Pecoraro «bisogna mettere da parte le polemiche» e a vivere «la vita di partito».
I rapporti ormai incrinati, ad ogni modo, generano dubbi sull’impostazione di una unità al momento solo aleatoria, con Iacucci e Bevacqua a rintuzzare le critiche all’indirizzo del segretario provinciale, reo, secondo loro, di non organizzare riunioni allargate ed essere poco presente sul territorio, seppure proprio le Feste dell’Unità abbiano carattere itinerante, iniziate da Amendolara e proseguite ad Acri, passando, tra qualche giorno, per Spezzano della Sila e toccando altre località sparse tra lo Ionio e il Tirreno.

PUBBLICATO 25/08/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 818  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2671  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2591  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1673  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vice ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 675  
Moderati e Riformisti per Acri: Forza Italia è di fatto l’unico riferimento per i moderati e riformisti
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo Gencarelli nel febbraio scorso in contemporanea con la fuoruscita da Azi ...
Leggi tutto

ADV