EVENTI Letto 2066

Festeggiamenti in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano


Foto © Acri In Rete



Reso noto, tramite avviso sacro, da parte della Commissione del “Santuario Diocesano Santi Cosma e Damiano” e dal Rettore del Santuario Diocesano, Papàs Giuseppe Barrale, il programma relativo ai “Festeggiamenti in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano”, in programma dal 18 al 28 Settembre a San Cosmo Albanese (CS). Sono previste le seguenti manifestazioni di carattere civile e religioso: 18 Settembre, Ore 9.30, Divina Liturgia - 16.30, spari e suoni di apertura dei festeggiamenti - 17.00, inizio Novenario, al termine ci sarà la benedizione dei bambini devoti dei SS. Medici - 18.00, esibizione gruppo folk “I Castroviddari” di Castrovillari. 19 Settembre, Ore 17.00, Novenario – 21.00, Concerto di Melurgia Bizantina del Coro “San Basilio il Grande” del Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata (Roma), direttore del coro P. Clemente Kryptoferritis. 23 Settembre, Ore 17. 00, Novenario – 18.15, sagra del mostacciolo, esibizione gruppo folk “Shën Mëria e Yllëthit” di San Costantino Albanese (PZ). 24 Settembre, Ore 10.30, Divina Liturgia animata dalla corale greco - albanese “I Paràdosis G. B. Rennis” di Lungro - 17.00, Novenario, al termine Benedizione dei bambini devoti dei SS. Medici e accensione delle Luminarie - 18.30, Santa Messa, giro dei paese de “ I Tummarinari di Donnici”. 26 Settembre, Ore 6.30, Santa Messa dell’alba -10.00, Benedizione dei Cavalieri sul Sagrato del Santuario - 10.30, Divina Liturgia - 17.00, Novenario, giornata diocesana del malato, al termine benedizione dei bambini devoti dei SS. Medici - 19.00 concerto bandistico sul Sagrato del Santuario - 22.00, Veglia di Preghiera, Unzione con olio dei SS. Medici, al termine suoni e canti devozionali della tradizione popolare. 27 Settembre, Ore 6.30, Santa Messa dell’alba - 7.30, Alborata - 10.30, Divina Liturgia Pontificale, presieduta da sua Eccellenza Vescovo di Lungro degli italo – albanesi, Mons. Oliverio Donato - 17.15, Processione con il Simulacro dei Santi Medici per le vie del paese, al termine Benedizione con le Sacre Reliquie, fuochi pirotecnici. 28 settembre, Ore 10.30, Divina Liturgia, a chiusura dei Festeggiamenti. Si comunica, inoltre, che dal 25 al 27 Settembre si svolgerà la tradizionale fiera . Ad allietare i festeggiamenti ci sarà il coro bandistico “Strigari” di San Cosmo Albanese.

PUBBLICATO 13/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1263  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1486  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1658  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2288  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1280  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

ADV