MOSTRE Letto 2332

San Demetrio Corone. Inaugurata la mostra dell’artista Franco Azzinari. Presente l’on. Prof. Vittorio Sgarbi


Foto © Acri In Rete



Ha avuto luogo ieri pomeriggio, presso il Collegio di San Adriano, la presentazione della Mostra del Maestro Franco Azzinari, "I Venti del Mediterraneo", organizzata dalla locale Amministrazione comunale. L’evento, apertosi con i saluti istituzionali da parte del Sindaco dott. Ernesto Madeo è proseguito con gli interventi dell’on. prof. Vittorio Sgarbi e dell’artista Franco Azzinnari. La mostra I Venti del Mediterraneo ha detto il Sindaco dott. Ernesto Madeo “rappresenta per noi e per tutto il territorio un momento importante e di elevata qualità, un evento straordinario per quella che è la storia ed il prestigio di Franco Azzinari, con i suoi cinquant’anni di carriera e per quello che lo stesso, rappresenta e rappresenterà nel tempo non solo per San Demetrio Corone, ma per tutte le comunità arbëreshe e per l’intera Calabria”. Per il Consigliere avv. Emanuele D’Amico, che si è molto adoperato per l’iniziativa artistica “nelle opere di Franco Azzinari esiste qualcosa di meraviglioso e dinnanzi ad una meraviglia non si può rimanere indifferenti …”. Subito dopo, inaugurale taglio del nastro e visita da parte degli intervenuti alla mostra dei quadri pittorici, allestita presso i locali del Collegio di Sant’Adriano. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 10 Novembre 2023. A sintetizzare buona parte dell’arte pittorica del maestro Franco Azzinari i seguenti significativi passaggi dello storico e critico d’arte on. Prof. Vittorio Sgarbi e del giornalista Sergio Zavoli espressi sul catalogo della Mondadori, distribuito gratuitamente a tutti gli intervenuti, Franco Azzinari “Pittore del Vento” - Venti del Mediteranno – Editoriale Giorgio Mondadori, 2023. “Ecco, se c’è un messaggio che più di altri nella pittura più significativa di Franco Azzinari, per il quale dovremmo rendergli alto merito, è che dovremmo rifarci amico il vento. Dobbiamo riconciliarci con il suo linguaggio, così come sapevano fare i nostri avi, imparando a riascoltare quello che ha da sussurrarci. Significherebbe ristabilire un rapporto, lirico, spirituale, con la terra madre e la natura tutta, come nessun ambientalista, nessun integralismo climatico o atre ideologie incapaci di toccare la nostre corde più intime e veritiere, potrebbe mai sfiorare anche solo lontanamente. Allora sì, amico mio, che le risposte arriverebbero. E sarebbero quelle giuste ...”. “Eccolo, il poeta – scrive Sergio Zavoli - che ha osato tanto con l’ obbligo fissatogli dall’istinto e dall’immaginazione di fermare sulla tela l’imponderabile, l’invisibile, il libero padrone dell’aria; eccolo, quale magico pifferaio che chiama i venti con i loro colori, i loro, odori, persino i loro sapori, dei covoni e delle erbe, dei voli nei cipressi pieni di uccelli e tra folate di lavanda e di tiglio, tra frutteti spodestati, uggiosi piovaschi e carezzevoli schiarite”.

PUBBLICATO 31/10/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1257  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 162  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 525  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 449  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1083  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

ADV