COMUNICATO STAMPA Letto 3002

Acri: la maggioranza non risponde sulla vicenda dell'eolico


Foto © Acri In Rete



Il Sindaco e la sua maggioranza, oramai in modo chiaro, privi di argomenti su una vicenda (quella dell’insediamento di parchi eolici in territorio di Acri e a ridosso del Parco Nazionale della Sila) continuano a non rispondere nel merito alle osservazioni che, a nome dei gruppi di opposizione, ha sollevato il nostro Consigliere Avv. Angelo Cofone.
Anzi, tentano in modo maldestro, coinvolgendo anche chi dovrebbe svolgere un ruolo “super partes” come il Presidente del Consiglio Comunale, di confondere le acque con offese e attacchi personali della peggiore specie, dimostrando ancora una volta un certo nervosismo a discutere di una questione serissima, che appare sempre di più un affare che un esempio di politica per il bene comune, che minaccia fortemente paesaggio e ambiente e che non  ha nessuna sostenibilità anche dal punto di vista economico e dell’idea di uno sviluppo possibile per la città di Acri.
Qualcuno forse pensava ad un partito, il nostro, SINISTRA ITALIANA, meno fermo e deciso sulle proprie posizioni, più propenso alla chiacchiera e all’inciucio. Per questo si spiegano nei nostri confronti delusione e rabbia, invettive e attacchi incomprensibili, anche nei confronti del nostro Segretario Nazionale, con il quale la Segretaria del PD ha aperto un dialogo per la costruzione dell’alternativa nel nostro Paese.
Cosa possibile e augurabile, solo se il Partito Democratico saprà anche in periferia cambiare metodi e imporre trasparenza nella gestione della cosa pubblica. La coerenza per noi è fondamentale ad Acri e in Italia.
Non intendiamo rispondere ai pretesti di una maggioranza che accusa per non essere accusata, che tenta di creare confusione per non rispondere delle proprie azioni amministrative e di scelte poco chiare, se non incomprensibili.
Una sola cosa la vogliamo affermare con chiarezza: SINISTRA ITALIANA, a tutti i livelli, continuerà a battersi per la trasparenza, la democrazia e la libertà; così come sarà al fianco delle compagne e dei compagni di Acri, a partire dal suo esponente in Consiglio Comunale, nelle battaglie di civiltà e in difesa degli interessi dell’intera comunità acrese.
Tutto il resto è noia!

PUBBLICATO 03/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1195  
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1516  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1843  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1101  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2838  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi sar ...
Leggi tutto

ADV