COMUNICATO STAMPA Letto 3117

Costituita la sezione dell’Anpi


Foto © Acri In Rete



Si č costituita nella serata di ieri sera la sezione dell’Anpi (l’Associazione nazionale partigiani d’Italia). La sua costituzione, fortemente voluta dal compagno Giuseppe Ferraro, č avvenuta nella sede della CGIL territoriale, dove si č riunita l’assemblea dei soci iscritti.
nel corso dell’assemblea, alla quale hanno partecipato Marta Perrotta vice presidente del comitato provinciale dell'ANPI ed Edoardo Stefano presidente Commissione di garanzia, e' stato approvata la costituzione del direttivo e nello stesso tempo sono nominati i componenti del Consiglio dei sindaci revisori di sezione. Fanno parte del direttivo A. Bonparola, G. Ferraro, G. Pancaro, G. Fusaldo, I. Straface, G. Garotto, D. Gencarelli, M. Garofalo, C. Le Pera, R. Ritacco. L. Siciliano, S. Chimento, T. Aiello, S. Fuscaldo, D. Terranova, G. Garofalo e M. Crocco.
Il collegio dei revisori č composto da Stefania Fuscaldo Presidente, Gianluca Garotto componente e Domenico Terranova componente supplente.
Scopo dell’associazione dei partigiani, la promozione della memoria storica della Resistenza e del valore dell’antifascismo, anche attraverso l’organizzazione di iniziative e la connessione con la comunitŕ.
La presenza dell’Anpi anche nel nostro territorio sia una spinta propulsiva per la diffusione dei principi alla base della nostra storia e della nostra Costituzione”, hanno dichiarato i soci nell’ambito della discussione, "l’intento della sezione č diventare punto di riferimento per i comuni limitrofi.
La presenza dell’Anpi č un auspicio fondamentale per ricordare le lotte di quei giovani che in un momento particolarmente complicato della storia italiana, scelsero di lottare nella Resistenza contro il nazifascismo animati da valori di libertŕ e di democrazia, ma č anche per rilanciare la tutela e l’osservazione della nostra Costituzione scaturita anche da quelle lotte
".

PUBBLICATO 07/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 117  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno č posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 408  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’č e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1307  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, č stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 754  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica č risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne č un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 712  
La coerenza č un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale č stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

ADV