NEWS Letto 3246

Gioia, ritardi, disagi, pericoli


Foto © Acri In Rete



Nel tardo pomeriggio di ieri , nell'ambito di una ricognizione sulle problematiche che affliggono il nostro territorio, abbiamo raggiunto la contrada Gioia che nella primavera scorsa, al pari di altre zone, ha subito gravi conseguenze a seguito di violenti fenomeni atmosferici.
In particolare di uno smottamento che ha pregiudicato per più di un mese in maniera totale il traffico veicolare causando notevoli disagi agli abitanti.
Convinti, a distanza di mesi dal dissesto, di poter verificare il ripristino dello stato dei luoghi e la messa in sicurezza del costone, ci siamo invece trovati dinanzi alla stessa situazione di sette mesi fa malgrado gli impegni il sindaco Pino Capalbo ha assunto nei vari incontri avuti con i cittadini.
Ma il fatto clamoroso è che non solo non è stato effettuato alcun ripristino dei luoghi come si poteva e si doveva fare, visto il lungo periodo di tempo passato ed oltretutto di mesi estivi che avrebbero potuto agevolare i lavori, ma abbiamo constatato (vedi video) uno stato di abbandono totale dei luoghi dello smottamento.
Nello specifico non è stata pulita la cunetta stradale, uno dei motivi che ha causato lo smottamento del costone, neanche successivamente all'evento atmosferico. I cittadini della contrada sono preoccupati in vista della stagione dei temporali che ormai è arrivata e che in altre zone d'Italia sta causando disastri enormi.
Abbiamo avuto modo di interloquire con alcuni residenti.


PUBBLICATO 08/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1457  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidat ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1598  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1607  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1711  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

ADV