COMUNICATO STAMPA Letto 1995

Fatevene una ragione


Foto © Acri In Rete



16 mesi fa la città di Acri ha riconfermato Pino Capalbo e la sua Maggioranza sulla base dei risultati ottenuti. Risanamento dell'ente lasciandolo con un avanzo di amministrazione.
Complimenti da parte dei comuni vicini e del 49.69 per cento al primo turno e di quasi il 52 al secondo nonostante il sostegno dell'altra coalizione al candidato Zanfini.
In questi 6 anni sono state consegnate 6 scuole, appaltati lavori per 12 milioni di euro, manutenzione stradale delle strade principali dopo 13 anni, rigenerazione urbana di piazze e consegna lavori casa di riposo, espletamento procedure concorsuali ferme al 2013. Progetti presentati per altri 8 milioni di euro fondi pnrr. Dovremmo essere tristi ? la tristezza è uno stato d'animo che affligge chi non avendo raggiunto l'uva dice che è amara.
È il caso dei piccoli consiglieri di forza Italia, temporaneamente di Forza Italia avendo girato l'arco costituzionale di tutti i partiti in pochissimi anni. Si sa la coerenza non è da tutti.
Nascondersi dietro liste civiche per poi tradire il mandato degli elettori, ma si sa la contraddizione è figlia di un certo tipo di politica che non ci appartiene.
Il 2027 se non cambieranno nuovamente collocazione potranno ripresentarsi e sperare di fare meglio. Diversamente se ne dovranno fare una ragione.
La città di Acri li ha pesati e sono risultati mancanti in termini di idee progettuali,capacità politiche programmatiche e coerenza.
Sorridete in modo tale da farvene una ragione.

PUBBLICATO 19/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1047  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 821  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7347  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1242  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 569  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV