LIBRI Letto 1867

“Il Magliocco, un antico vitigno autoctono calabrese”. Venerdì la presentazione


Foto © Acri In Rete



Venerdì 1 Dicembre ad Acri, alle 17 presso il Palazzo San Severino -Falcone verrà presentato il volume sul “IL MAGLIOCCO un antico vitigno autoctono calabrese”. L’occasione, a distanza di quasi un anno dalla pubblicazione del volume, vuole essere l’occasione per presentare un territorio che ha peculiarità naturali e culturali così ricche che hanno bisogno di essere ulteriormente valorizzate. Il libro narra attraverso una serie di saggi, il percorso che la vite ha fatto dallo sbarco Euboico (abitanti dell’isola di Eubea in Grecia), ai giorni nostri. Lo scopo principale dell’accademia del Magliocco, oltre all’approccio scientifico sull’allevamento e sugli effetti dei vitigni autoctoni per la vita dei calabresi, è quello della propagazione dell’amore per questo vitigno che ha tutte le caratteristiche per essere il vitigno identitario calabrese. Ciò porterebbe indubbi vantaggi per lo storytelling dei nostri territori, con un mezzo mediatico ed accattivante come il buon vino. Ancora di più se arriva da un territorio che ha visto nascere la cultura del vino, poi propagatasi in tutto il mondo. Il Magliocco, finalmente viene sdoganato per rappresentare il nostro territorio, merito, oltre che dei viticultori appassionati anche degli studiosi, di storia e di agronomia. Intorno al libro, e al Magliocco, parleranno dopo i saluti del sindaco di Acri, Pino Capalbo, dell’assessore alla Cultura, Mario Bonacci e del presidente del Consorzio Terre di Cosenza, Demetrio Stancati, l’autore del libro Maurizio Rodighiero, presidente dell’Accademia del Magliocco, Giuseppe Scaglione, architetto e docente universitario, Antonello Savaglio, Deputato Storia Patria Calabria e Vincenzo Tucci, direttore Archivio Diocesano di Cosenza. I lavori saranno moderati dal giornalista Roberto Saporito.

PUBBLICATO 30/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 361  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 548  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegn ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 512  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Pr ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 411  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2426  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

ADV