COMUNICATO STAMPA Letto 2301

Istituto penitenziario. Sindaco e consiglieri comunali di Fi al Ministero della giustizia


Foto © Acri In Rete



Appena terminato l’incontro al Ministero della Giustizia, dove abbiamo presentato la proposta progettuale per la realizzazione di un Istituto penitenziario nel Comune di Acri. Siamo stati ricevuti dal Viceministro della Giustizia, On. Francesco Paolo Sisto, il quale ha apprezzato molto il progetto, definendolo innovativo proprio in virtù della previsione della realizzazione del Polo Universitario penitenziario annesso all’Istituto.
Ora la proposta, elaborata dall’Amministrazione comunale di Acri, sarà trasmessa agli Uffici competenti, ma nel frattempo incontreremo - assieme alla rappresentanza del Gruppo consigliare del Comune di Acri - il Presidente di Regione Calabria On. Roberto Occhiuto, in modo tale che la proposta venga condivisa a più livelli possibili.
Ringrazio il Gruppo consiliare di Forza Italia di Acri e i Consiglieri di minoranza del Comune di Acri Giuseppe Intrieri e Natale Zanfini per la loro presenza e per il supporto dato e che daranno, affinché il progetto, elaborato dall’Amministrazione comunale di Acri, diventi realtà: quando si tratta di creare condizioni di sviluppo per la nostra comunità la condivisione è un atto di alto senso di responsabilità, che ci porta a superare le differenze partitiche.
Un ringraziamento particolare ai progettisti Ing. Nicoletti e Ing. Lamirata, rispettivamente responsabile Settore PNRR e responsabile Settore Lavori Pubblici del Comune di Acri.

PUBBLICATO 07/02/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 449  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 404  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 403  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 350  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 580  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV