COMUNICATO STAMPA Letto 1866

Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne


Foto © Acri In Rete



In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo di dare voce a milioni di donne che oggi combattono per i diritti negati e contribuire alla costruzione di una cultura più consapevole del valore delle differenze.
Il dipinto, dal nome “Donna è libertà” della pittrice Maria Pia Fiore, è nato dal desiderio di lottare per la libertà e per la conquista dei diritti negati a milioni di donne.
In alcuni paesi del mondo alle donne viene negata l’istruzione o vengono “date in sposa” a persone molto più grandi di loro, senza potersi opporre. Tante sono le donne vittime di femminicidio, donne uccise dai compagni, familiari, mariti, ma soprattutto da ex fidanzati, che non accettano il loro essere donne con diritti e libertà. Nei paesi sviluppati esistono ancora delle disuguaglianze di genere: la differenza che c’è tra uomo e donna solo per il fatto di appartenere a due generi distinti; gli uomini ricoprono ruoli professionali più importanti delle donne, con salari più alti.
Sebbene oggi siano stati fatti grandi passi avanti, non sono ancora abbastanza. Per questo occorre continuare a sensibilizzare uomini e donne sul tema, lottare per garantire un’esistenza equa a tutti gli individui, indipendentemente dal sesso di appartenenza. L’Associazione Auser di Acri ha accolto l’invito a collaborare a questo evento con la creazione di bellissime farfalle realizzate durante il laboratorio di pittura. Attraverso la magistrale guida della pittrice Maria Pia Fiore i soci sono riusciti ad esprimere, con il linguaggio dell’arte, l’unicità, la diversità, la bellezza di variopinte farfalle sprigionando una ventata di creatività, armonia e bellezza. All’interno dell’Auser ogni persona è protagonista, condivide “tempo” e “saperi”, diventa protagonista attivo di condivisione delle conoscenze con gli altri.
L’Auser propone attività e laboratori creativi, percorsi formativi di conoscenza, uscite sul territorio e fuori, nell’ottica dell’apprendimento continuo; contrasta ogni forma di discriminazione e di solitudine. L’Associazione Auser estende a tutti l’invito a partecipare nel rispetto del principio inclusivo e accogliente e all’insegna della valorizzazione delle persone di diversa età, bambini, giovani e adulti. La partecipazione è aperta a tutti.
Buona festa della Donna!
“Il battito leggero delle ali delle farfalle
Il profumo intenso dei fiori
Un volto nascosto tra i colori della vita
Donna è Libertà”

PUBBLICATO 08/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1780  
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per ga ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1108  
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della region ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1832  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2589  
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5721  
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avr ...
Leggi tutto

ADV