COMUNICATO STAMPA Letto 1731

Conclusa l’iniziativa formativa ''È viva la scuola Labs: energia per il futuro'' presso l’I.C. ''V. PADULA'' di Acri


Foto © Acri In Rete



Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, con successo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. PADULA” di Acri.
L’innovativo progetto è stato promosso da Enel ed è stato curato da Helpcode, l’ONG internazionale che dal 1988 si occupa di progetti a tutela dell’infanzia.
Obiettivo principale del progetto è quello di supportare gli istituti scolastici del territorio nazionale nell’orientamento delle nuove generazioni verso scelte consapevoli ed ecologiche, per un futuro dove l’energia sia sostenibile e rinnovabile.
Durante l’evento conclusivo dell’iniziativa, la “Fiera delle Invenzioni”, studentesse e studenti hanno presentato ai loro compagni, ai genitori, ai docenti e al personale scolastico, quanto da loro inventato e i manufatti, funzionanti tramite energia rinnovabile, da loro realizzati durante tali laboratori.
All’evento conclusivo erano presenti Pino Capalbo, Sindaco di Acri, Maurizio Curcio, Dirigente Scolastico, Rosario Iorio, Resp. Enel Green Power Italia – Unità Territoriale Acri, Francesca Lanciano e Stefania Perri di Helpcode e i Docenti che hanno contribuito all’iniziativa.
A margine dell’evento, il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha commentato: “Ringrazio Enel per aver coinvolto il nostro territorio in questa importante iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere la cultura dello sviluppo sostenibile e del consumo consapevole, partendo dalla formazione delle nuove generazioni. Siamo ormai tutti consapevoli – ha aggiunto il Sindaco Capalbo - che con maggiore frequenza negli ultimi anni in tutto il mondo è in atto un importante cambiamento climatico e che questa condizione preoccupante necessita uno sforzo da parte delle istituzioni, delle aziende e dei cittadini ad invertire la rotta verso un sistema energetico sostenibile attraverso le fonti rinnovabili, utile a non esaurire ulteriormente le risorse naturali. Per immaginare un futuro prospero risulta fondamentale ristabilire l’equilibrio Uomo-Natura, impegno che dev’essere assunto a livello globale”.
Siamo orgogliosi di promuovere questo progetto che anche quest’anno mira a sensibilizzare le nuove generazioni all’uso consapevole dell’energia e sul ruolo delle fonti rinnovabili, anche attraverso la realizzazione di piccoli manufatti che possano essere alimentati con energia del sole, del vento o dell’acqua – ha spiegato Nicoletta Novi, Responsabile Iniziative di Sostenibilità e Economia Circolare, Enel Italia. - L’obiettivo è, infatti, quello di accrescere la conoscenza dei ragazzi e delle loro famiglie sui temi strategici per Enel quali la transizione energetica, la sostenibilità e l’innovazione

PUBBLICATO 18/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 475  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastr ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 578  
Prova a farti i dazi tuoi
È dal 2 aprile del 2025 che il mago della finanza (e della bancarotta!), prestato per ben due volte alla politica USA, gioca a fare il piccolo ec ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 835  
Impianto eolico Acri: il forum ambientalista, il movimento terra e liberta’ Calabria e Italia nostra Soverato depositano controdeduzioni
Il team multidisciplinare coordinato dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli rileva gravi criticità nel progetto. Chiesta l’archiviazione del procedimen ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 504  
Grazie e a Tutti
A fine stagione, dopo un ottimo campionato svolto ed una sonora sconfitta subita nei play off, anche se non è semplice, è doveroso fare un resoco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 849  
Le Voci della Hello Music Academy volano al Cantagiro 2025
Lo scorso 23 maggio alle 20:30, al Cinema Teatro Garden di Rende (CS), si è tenuta la 1ª edizione del concorso canoro solidale “LA Voce del Cuore ...
Leggi tutto

ADV