POLITICA Letto 2538

Consiglio comunale. Gli assessori diventano consiglieri... ma non potranno votare


Foto © Acri In Rete



Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico consesso nella parte che riguarda il ruolo degli assessori che, da domani, potranno partecipare al dibattito alla pari dei consiglieri comunali.
Potranno intervenire, però, solo su questione tecniche e non politiche, e, ovviamente, non avranno diritto di voto.
Potranno intervenire, inoltre, sia per trattare questioni attinenti le proprie deleghe che quelle degli altri colleghi.
Sull’argomento ha relazionato l’assessore Arena.
Detta modifica è stata fortemente voluta dalla maggioranza ma da chi in particolare non è risaputo. Il sindaco, gli assessori o i consiglieri di maggioranza stessi?
Il consigliere Intrieri ha più volte chiesto di chi sia stata l’idea e il perché si è deciso di far intervenire anche i membri della giunta. Dalla maggioranza solo risposte a metà.
Queste le nostre ipotesi fermo restando che gli interventi degli assessori, ed in particolare di alcuni, contribuiranno a rendere il dibattito e il Consiglio Comunale più interessante e qualificato.
1. Alla base della scelta il fatto che, come riportato qualche giorno fa da Acri in rete, il 40% dei consiglieri di maggioranza, a distanza di due anni dall’elezione, non ha ancora aperto bocca. Ecco, dunque, che il soccorso da parte della giunta, o meglio di una parte di essa, sarà bene accetto a dispetto di una maggioranza compatta ma parzialmente silente.
2. Un altro motivo potrebbe essere legato alla visibilità. E’ risaputo che alcuni assessori puntano alla candidatura alla poltrona di sindaco nel 2027 e, di conseguenza, potere avere maggiore spazio è utile.
3. E’ probabile che il sindaco Capalbo, in questi temi scaltro e spietato, voglia responsabilizzare di più i suoi collaboratori e magari giudicarli dopo qualche mese.
La maggioranza smentisce ma noi siamo convinti che le manovre interne in vista delle Comunali del 2027 sono già iniziate anche perché il sindaco Capalbo ha fatto capire che è seriamente intenzionato a candidarsi alla Regione nel 2026.
La suddetta modifica è stata subita anche da quei consiglieri di maggioranza che non erano d'accordo, ma l'hanno votata storcendo il naso e ingoiando il rospo e non partecipando alla discussione ma limitandosi soltanto ad alzare la mano.
Un silenzio assordante, meglio restare in silenzio che relazionare sotto dettato di qualche assessore!
Chissà cosa sarebbe successo se fossero stati consequenziali e avessero votato contro senza avere il supporto di qualche consigliere, in questa occasione, assente...

PUBBLICATO 20/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1027  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1910  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’Int ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 947  
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’ev ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1534  
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ...
Leggi tutto

ADV