COMUNICATO STAMPA Letto 2672

Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco


Foto © Acri In Rete



Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacolata, Fusaro Raffaella e Ritacco Carla, ha superato, per la categoria Spot, la selezione provinciale ed è stato inviato al Ministero dell’Interno per la selezione a livello nazionale.
Il concorso destinato alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado dell’intero territorio nazionale prevedeva, per queste ultime, la realizzazione di elaborati in due diverse categorie: quella del video o spot e quella del grafic novel o fumetto. In ogni provincia è stato selezionato un solo vincitore per categoria, che concorrerà a livello nazionale con gli altri elaborati scelti su scala provinciale, tra i quali appunto quello della scuola acrese.
Un importante risultato quindi, tenuto conto che al concorso hanno partecipato tante tra le scuole secondarie di I e II grado dell’intera provincia di Cosenza.
Solo qualche giorno fa, inoltre, a conclusione del progetto, la scuola aveva preso parte alla festa della Polizia di Stato tenutasi al Rendano, quale dimostrazione dell’attenzione dell’Istituto B.F.M. Greco ad abbracciare con entusiasmo e viva partecipazione tutte le iniziative e i progetti per il sociale.
Il prodotto digitale realizzato dalla classe 1°A, premiato per efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema e per creatività ed originalità di espressione, affronta il delicato tema del cyberbullismo e di come la vita virtuale possa avere, sulla vita reale, conseguenze anche gravi e irreparabili.
Grande entusiasmo ha suscitato il risultato ottenuto nel Dirigente Scolastico, Dott. Franco Murano, nel corpo docente e soprattutto nella classe 1°A, che ora attende con ansia e fiducia il prosieguo del concorso.


PUBBLICATO 17/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1430  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1075  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7684  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1311  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 600  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV