INIZIATIVE Letto 2277

Sodalizio corale tra le storiche realtà vocali di Luzzi ed Acri


Foto © Acri In Rete



Si è compiuto, venerdì 26 aprile 2024, in occasione del pellegrinaggio al Santuario di San Francesco di Paola, il gemellaggio tra le due realtà corali della comunità di Luzzi e di Acri, rispettivamente tra la Corale polifonica “Iubilate Domino” (Luzzi) e il Coro polifonico “S. Giuseppe” (Acri), entrambi sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio.
I due cori, nella compagine di circa 40 coristi, si sono recati in pellegrinaggio, insieme ai tanti pellegrini della Forania Cratense, presso il Santuario del Santo Patrono della Calabria in occasione del Novenario in preparazione alla Festa Regionale grazie all’invito dei Padri Minimi con in testa Padre Domenico Crupi. La solenne liturgia eucaristica pmeridiana è stata presieduta dal Vicario Foraneo, don Andrea Lirangi con la concelebrazione di altri confratelli della Forania Cratense.
I canti sono stati eseguiti dalle due corali luzzese ed acrese, accompagnati all’organo da Miguel Montefusco sotto la magistrale direzione del M° Angelo D’Ambrosio.
Proprio quest’ultimo, già direttore della Iubilate Domino, da lui fondata nel lontano settembre 2008, ha preso anche le redini della direzione del coro polifonico acrese “S. Giuseppe” fondato 25 anni or sono, sotto viva sollecitazione dei coristi tutti e del loro presidente Angelo Maiorano.
Questi, mossi da spirito di fratellanza e unione per la musica e la fede cristiana nel canto corale, hanno fortemente voluto il M° D’Ambrosio come loro direttore.
Il cammino musicale con il polifonico “S. Giuseppe” è stato intrapreso già da qualche mese, con la loro “prima” alla solenne celebrazione eucaristica della S. Pasqua nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, lo scorso 31 marzo.
Quella di ieri al Santuario di S. Francesco di Paola, dunque, suggella la “prima” partecipazione a cori uniti dei territori afferenti proprio alla Forania Cratense; come sottolineato dal M° D’Ambrosio «sia l’inizio di un lungo e accorato cammino insieme e con l’auspicio che possano avvicinarsi anche altre realtà limitrofe alle nostre e unirsi e aggregarsi insieme per elevare col canto un’unica lode al Signore “...un cuore solo e un’anima sola” (Atti 4,32)».

PUBBLICATO 29/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 459  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 430  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 383  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 281  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1709  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le br ...
Leggi tutto

ADV