EVENTI Letto 1523

San Martino di Finita. Tutto pronto per accogliere il Presidente albanese Bajram Begai


Foto © Acri In Rete



La comunità di San Martino di Finita è pronta ad accogliere il Presidente dell’Albania. A distanza di pochi mesi dalla prima visita avvenuta lo scorso mese di ottobre, ritorna per visitare altre Comunità Arbëreshë. Il 30 aprile nell’emozionante e suggestivo borgo Arbëreshë di Civita si apre il tour di visite presso le comunità residenti nel parco nazionale del Pollino. Mercoledì 1 maggio, in mattinata, il Presidente andrà a Acquaformosa e Firmo. Nel pomeriggio si recherà presso la comunità di Lungro ove incontrerà il Vescovo dell’Eparchia Mons. Donato Oliverio. Il 2 maggio visiterà la comunità Arbëreshë di San Martino di Finita, una visita che racchiude una serie di messaggi istituzionali di grande importanza, fatti di comunicazione e scambio vicendevole, sia di relazione socioeconomica che di natura culturale tra l’Albania e l’Arbëria di Calabria, rafforzando il patto di amicizia, collaborazione tra la comunità Arbëreshë e l’Albania. Alle ore 10:00 presso la Piazza Municipio accoglienza del Presidente Begaj, da parte delle autorità Civili, Militari e Religiose con la presenza di S. Eccellenza Rev.ma Giovanni Checchinato Arcivescovo di Cosenza-Bisignano. Il Gruppo Musicale “Ajiri i Lumit” omaggerà il Presidente con canti tradizionali Arbëreshë. Incontrerà la dirigente dell’istituto Comprensivo, Prof. Maria del Sordo e parteciperanno gli alunni che eseguiranno l’inno Nazionale Albanese e l’inno Nazionale Italiano a cura dei docenti di Strumento Musiscale. Il Sindaco Paolo Calabrese accoglierà il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj. L’ intera mattinata sarà caratterizzata dagli incontri con le associazioni locali. La tappa a San Martino di Finita si concluderà con la visita alla Chiesa della Madonna della Misericordia (Rione Borgo) dove incontrerà il direttivo della Confraternita della B.V.SS. Misericordia. Per l’occasione verrà mostrato il Regio Assenso a Firma di Ferdinando IV di Borbone. Subito dopo il Presidente proseguirà il tour a San Benedetto e Cerzeto dove inaugurerà il nuovo Municipio, la cerimonia inizierà con lo svelamento di un Murales. Venerdì 03 maggio a Pallagorio nel Crotonese il Presidente riceverà la cittadinanza onoraria e sarà ricordato il centenario di Anselmo Lorecchio. Sarà presente alla manifestazione On. Tajani con alte autorità delle Repubbliche del Kosovo, della Macedonia del Nord e del Montenegro. A Pallagorio ci sarà un convegno sulla figura e l'opera di Anselmo Lorecchio, coordinato dalla Fondazione universitaria ''F. Solano''. Sarà presente la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ''Sicilia''. Sabato 4, oltre l'incontro che terrà a San Basile, dove inaugurerà una grande statua di Skanderbeg, donata dal Presidente alle Amministrazioni comunali di Santa Sofia d'Epiro e Lamezia Terme, per sottolineare il suo apprezzamento verso l'opera associativa dei giovani della frazione di Zangarona.

PUBBLICATO 30/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 431  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 415  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 372  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 275  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1705  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le br ...
Leggi tutto

ADV