SPETTACOLI Letto 1761

1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica


Foto © Acri In Rete



Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Il Faro-Pietro Fusaro” in collaborazione con AMISAD e Amici dell’Organetto e con il patrocinio del Comune di Acri. L’iniziativa è valida come selezione per il Concorso Nazionale che si svolgerà a Giulianova (TE) nel mese luglio. Il concorso si svolgerà interamente nella giornata del 1 giugno ed è aperto a tutti i suonatori di organetto e fisarmonica diatonica, articolandosi in quattro sezioni: Organetto, Fisarmonica Diatonica, Fisarmonica Diatonica plus e sezione Over 50. “E’ la prima volta nel nostro territorio che viene organizzata un’iniziativa simile...” dichiara Giorgio Sposato, Presidente dell’Associazione “Il Faro-Pietro Fusaro”, e ancora: “...la Calabria ha sempre avuto una spiccata vocazione per questi strumenti legati alla tradizione e alla cultura popolare calabrese e non solo”. L’idea del concorso, ribadisce Sposato, è anche un modo per far conoscere le molteplici potenzialità armoniche che questi strumenti possono produrre, che non si limitano solo alla tradizionale tarantella, ma si va ben oltre. Su tutto il territorio nazionale, diverse sono le scuole dove è possibile imparare a suonare questo meraviglioso strumento, trasmettendo sensazioni e vibrazioni che riflettono la convivialità quotidiana, spaziando tra diversi generi tipici dell’etnopopolare, attraverso il jazz, il folk e altro. Ogni concorrente presenterà due brani a scelta e verrà audito da una commissione che valuterà la performance musicale. Per le info e le iscrizioni contattare l’Associazione “Il Faro-Pietro Fusaro, ass.culturaleilfaro@libero.it, Tel. 335/6059768

PUBBLICATO 29/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1016  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 399  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’e ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 470  
Il sospiro di maggio
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 495  
M5S Acri, 24 e 25 maggio banchetti informativi
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativ ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 580  
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ...
Leggi tutto

ADV