CULTURA Letto 1941

“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno


Foto © Acri In Rete



Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. Si tratta di un Albo illustrato edito da Coccolebooks, casa editrice di Belvedere Marittimo. Erano presenti Giuseppe Cristofaro, presidente della Fondazione Padula, committente del lavoro, Carlo Fanelli, vice presidente della Fondazione, Mario Bonacci, assessore comunale alla cultura, Daniela Valente e Ilario Giuliano, di Coccolebooks, i dirigenti scolastici Maurizio Curcio e Franco Murano. È un progetto originale proprio perché una parte della poesia di Padula, cioè i primi 162 versi, viene raccontata con significative e accattivanti illustrazioni di Lucia Scuderi. “Racconta il viaggio di Maria e Giuseppe, scrive Cristofaro nella postfazione, in cerca di una accoglienza rifiutata e negata dai ricchi e ritrovata nell’umiltà e nel calore di una grotta di pastori. Un tema ancora oggi attuale e reso ancora più forte dalle illustrazioni.” Daniela Valente aggiunge; “è un testo per tutti perché parla di restanza, resilienza, tenacia e accoglienza, è per noi motivo di orgoglio consegnare agli acresi, ai calabresi, alle scuole e alle famiglie un prodotto insolito.” La prefazione è di Maria Rita Parsi che scrive tra l’altro; “Maria e Giuseppe vanno alla ricerca di un’accoglienza che, però, non verrà posta loro a motivo dell’indifferenza di tanti esseri umani, insensibili, egoisti vampiri assetati che si nutrono dell’altrui vita e dell’altrui benessere senza provare rimorso e né pietas.” Per Bonacci “la collaborazione tra Comune e Fondazione resta così forte e fattiva da poter condividere e sostenere altri importanti progetti.” Nel corso della presentazione è stato proiettato un emozionante video riguardante l’Albo con la voce narrante di Fabio Curto e quella cantata di Francesca Donato. “La notte di Natale” sarà musicata e cantata il prossimo 15 dicembre nella basilica di Sant’Angelo mentre è intenzione della Fondazione Padula consegnare a tutte le famiglie acresi l’Albo in formato ridotto.

PUBBLICATO 29/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 362  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 396  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila.
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1169  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1356  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 620  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagion ...
Leggi tutto

ADV