NEWS Letto 2223

“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti


Foto © Acri In Rete



Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. All’iniziativa, fortemente voluta da Franca Sposato, capogruppo Pd al comune di Acri, erano presenti anche il sindaco Capalbo e il vice presidente della giunta regionale Iacucci. Hanno dato il loro contributo anche Tonimo Morrone, ex consigliere comunale e provinciale, e la prof.ssa Maria Gabriella Ferraro, una delle prime aderenti a Zona Dem, l’associazione politica-culturale fondata da Bevacqua. A porre domande Francesco Mannarino e Roberto Saporito. In sala anche il presidente del consiglio Bruno, gli assessori Miele, Arena e Sposato, i consiglieri comunali Morrone e Gencarelli, il segretario del Pd di Acri, Straface. Novanta minuti che hanno attirato l’attenzione di molti cittadini. Ottanta pagine e molte foto che raccontano gli inizi di Bevacqua nella Giovane Dc, aneddoti, l’attività politica provinciale e regionale, i rapporti personali con Franceschini, Gentiloni, Misasi, la nascita di Zona Dem, ma anche importanti retroscena in vista di elezioni provinciali e regionali. Bevacqua svela il breve percorso fatto con Occhiuto ma soprattutto il tradimento dell’oramai ex amico Oliverio. Bevacqua sottolinea la sua caratteristica; la moderazione. Preferisce il dialogo all’insulto, gentile ma nello stesso deciso e considera chi sta dall’altra parte non nemici ma avversari. Insomma un vero Democristiano, uno dei protagonisti della politica provinciale (ben 8mila voti alle regionali del 2014, oltre 6mila nel 2021). “I consensi e la stima si possono conquistare anche senza urlare e senza sotterfugi e ambiguità, in caso di sconfitte e tradimenti occorre reagire senza rancore e odio ma solo con la ragione, la moderazione e il buon lavoro" dice Bevacqua.

PUBBLICATO 30/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 323  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 481  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6577  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1184  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 533  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV