COMUNICATO STAMPA Letto 1569

Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili


Foto © Acri In Rete



Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione Comunale organizza il 27 giugno 2024 la Giornata ecologica. Anche quest’anno lo slogan sarà #siamotuttiresponsabili. La Giornata Ecologica sarà l’opportunità per riflettere sulle questioni ambientali e per promuovere azioni concrete, con la consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente è una responsabilità di tutti ed è un impegno soprattutto verso le generazioni future. Ogni nostro piccolo gesto e azione quotidiana potranno fare la differenza per il futuro ambientale del nostro territorio e del pianeta. Ognuno può fare la sua parte! La giornata nasce in collaborazione con l’Azienda Ecoross, che gestisce il Servizio di Igiene Urbana nella nostra città e con la quale stiamo promuovendo nelle scuole attività di educazione ambientale, che hanno mirato a evidenziare l’importanza della raccolta differenziata e delle azioni a tutela dell’ambiente. Quest’anno la giornata vedrà la partecipazione delle Associazioni del territorio e il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCR). Sarà l’occasione per ritrovarsi, per esplorare il nostro territorio e passeggiare lungo le vie della nostra città INSIEME, con lo scopo che accumuna tutti i protagonisti: agire in sinergia per migliorare il nostro territorio e la nostra comunità. La giornata è un momento di sensibilizzazione, al quale i cittadini sono invitati e coinvolti nell’azione di cura del proprio ambiente. La raccolta in prima persona dei rifiuti, abbandonati nel proprio territorio, rappresenta la via migliore per stimolare la riflessione e presa di consapevolezza della cittadinanza. I partecipanti si muoveranno lungo 5 itinerari: punto di partenza piazza Matteotti, sede dell’opera Nettuno, simbolo anche del principio ambientale delle 3R della sostenibilità, Riduci, Riutilizza e Ricicla, per proseguire verso rione Padia, Cappuccini, Castello e Centro Acri e ritrovarsi in Villa Comunale. Obiettivo: divertirsi e lasciare il territorio migliore di come lo abbiamo trovato #siamotuttiresponsabili!

PUBBLICATO 26/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1061  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, pr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 622  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 707  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1132  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una stori ...
Leggi tutto

ADV