SPETTACOLI Letto 1257

Primo Festival Nazionale del Teatro di Figura in Calabria


Foto © Acri In Rete



Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio calabrese, un festival annuale sul linguaggio artistico dedicato al teatro di figura. Ad Acri dall’1 al 7 luglio 2024 ci saranno laboratori e performance di compagnie nazionali, tra Piazza Sprovieri e Villa Comunale Gazebo. Il teatro di figura é un’arte antica che utilizza burattini, pupazzi, ombre, marionette ed oggetti come partner in scena, ed inoltre con le giuste coordinate possono diventare ottimi mediatori nelle pratiche dell’inclusione sociale. Dove oltre a portare le conoscenze, contatti ed esperienze ventennali nel settore di Company Aiello, promuoveremo quelle condizioni ambientali affinché, anche nella nostra terra, possano svilupparsi nuovi immaginari ed esperienze del vivere comune inclusivo e teatrale. Ogni sera ci saranno diverse compagnie con i loro repertori, in un momento di gioco continuo fra sinergie di costruzione/ricostruzione, autonomia/dipendenza, individualità/collettività. Durante il pomeriggio invece si attiveranno laboratori pratici dove ognuno potrà interagire. Genitori e figli, educatori, associazioni di volontariato, cooperative sociali, in pratica un workshop aperto. Tutti quelli che vorranno interagire e provarsi potranno scoprire le principali differenze del linguaggio delle figure ed il loro grande valore interattivo di divertimento e pedagogico. Guidati dalle sapienti mani di esperti professionisti, le marionette protesi di divertimento, animeranno tutta la settimana del festival. Ampliamenti di orizzonti sociali, da coinvolgere bambini e ragazzi di tutte le età in attività ludiche indipendentemente dalla razza, sesso, cultura, religione, disabilità ecc. La sola regola del gioco sarà far fiorire i talenti presenti in ognuno in modo libero e naturale, per essere valori di scambio ed esperimenti disponibili a tutti! Le attività di laboratorio, di questa edizione saranno destinate principalmente ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
I partecipanti dovranno contattare i servizi sociali di Acri e prenotarsi: servizisociali@comune.acri.cs.it oppure al numero 0984 921461.
Il numero max di partecipanti è di 15, per ogni laboratori dell’accoglienza di giorno 1, 2 luglio condotti dalla scultrice Brina Babini. Finita la parte della costruzione della “Marionetta Tape” il gruppo dei 30 continuerà nei giorni 3, 4, 5, 6, e 7 luglio le attività al pomeriggio con la Company Aiello.
Gli intrattenimenti delle serate del festival verrano inoltre promosse all’interno sopratutto di centri diurni e cooperative sociali del territorio, per coinvolgere gli utenti in momenti di socialità e coinvolgimento sociale nella nuova grande e possibile sala dello stare insieme.
Per ulteriori informazioni: www.compagniaiello.it. Programma del Festival:
Lunedì 1 luglio Ore 18:00/20:00 Villa Comunale Gazebo Laboratorio dell’Accoglienza Brina Babini (Ravenna) presenta: Costruzione Marionette con Materiali di Recupero Ore 21:30 Piazza Sprovieri Performance Federica Martina ed Ivano Tornatore (Napoli) presentano: Prima l’Uovo o Pulcinella?
Martedì 2 luglio Ore 18:00/20:00 Villa Comunale Gazebo Laboratorio dell’Accoglienza Brina Babini (Ravenna) Presenta: Costruzione Marionette con Materiali di Recupero, Ore 21:30 Piazza Sprovieri Performance TEATROP (Lamezia Terme) Presenta: Cappuccetto Rosso Kamishibai,
Mercoledì 3 luglio Ore 18:00/20:00 Villa Comunale Gazebo Laboratorio dell’Ascolto Company Aiello (Acri) Presenta: Inventiamo la Storia della Marionetta Tape Ore 21:30
Piazza Sprovieri Performance Tina Aretano (Lecce) Presenta: Lu Scazzuamureddo Innamorato Ore 22:30 Piazza Sprovieri Installazione - Gioco Interattivo La Voce delle Cose (Bergamo) presenta: Macchina per il Teatro Incosciente,
Giovedì. 4 luglio, Ore 18:00/20:00, Villa Comunale Gazebo, Laboratorio delle Espressioni, Company Aiello (Acri) Presenta: Movimento e Giochi della Marionetta Tape, Ore 21:30, Piazza Sprovieri Performance Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario (Cosenza) presenta: Che Fa Sua Maestà…?,
Venerdì. 5 luglio 18:00/20:00 Villa Comunale Gazebo Laboratorio delle Emozioni Company Aiello (Acri) Presenta: Immagini e Suoni della Marionetta Tape, ore 21:30 Piazza Sprovieri Performance Flavia D’Aiello (Salerno) Presenta: Le Storie dell’Orto Ore 22:30 Piazza Sprovieri Installazione - Gioco Interattivo La Voce delle Cose (Bergamo) presenta: Macchina per il Teatro Incosciente,
Sabato 6 luglio Villa Comunale Gazebo 18:00/20:00 Laboratorio dell’Integrazione Company Aiello (Acri) Presenta: Gli Oggetti della Marionetta Tape Ore 20:00 Piazza Sprovieri Installazione - Gioco Interattivo La Voce delle Cose (Bergamo) presenta: Macchina per il Teatro Incosciente Ore 21:30 Piazza Sprovieri Performance Angelo Gallo (Crotone) Presenta: Zampalesta u Cane Tempesta.
Domrnica 7 luglio, Ore 18:00/20:00, Villa Comunale Gazebo Laboratorio della Condivisione Company Aiello (Acri) La Valigia della Marionetta Tape ore 21:30 Piazza Sprovieri Performance Company Aiello (Acri) Presenta: L’Eredità di Spazzolino.

PUBBLICATO 29/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 377  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 211  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1240  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1280  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 394  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione ...
Leggi tutto

ADV