COMUNICATO STAMPA Letto 2976

A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Ecco l’ organigramma. Prantera allenatore


Foto © Acri In Rete



Nella serata di venerdì 5 Luglio 2024, presso la sede sociale del San’Angelo d’Acri sita in C/da Duglia, alla presenza di numerosi simpatizzanti, sportivi e rappresentanti dell’ attività commerciale ed imprenditoriale della città, si è costruito lo Statuto della Società Sportiva. Con voto unanime è stato eletto Presidente Domenico Gabriele ( Mimmo), affermato imprenditore del settore termo idraulico con la passione per il calcio che a caldo, subito dopo essere stato eletto, ha dichiarato di voler impegnare tutte le proprie energie per sostenere e far crescere il neonato progetto seguendo, guidando e valorizzando i giovani calciatori acresi. Contestualmente è stato eletto il Vicepresidente, Stefano Alice e nominato Segretario Pasquale Ritacco. Faranno parte del quadro dirigenziale Tonino Azzinnari, Angelo Cofone, Franco Cassavia, Francesco Zanfini e Franco Pirillo. Per quanto riguarda la scelta tecnica, la Società si è affidata al Dottor Alessandro Prantera fresco di Licenza UEFA e da anni nel mondo del calcio. Il Presidente ha pubblicamente ringraziato le Gerarchie Ecclesiastiche dei Frati Cappuccini per l’utilizzo del nome del Santo Patrono a cui è dedicata la Società Sportiva. In accordo con il Comune di Acri, per quanto riguarda gli incontri di calcio è stato dato in concessione per la stagione 2024/2025 lo Stadio Comunale “ Coschignano” di San Giacomo d’Acri mentre gli allenamenti infrasettimanali si terranno presso lo Stadio Comunale “ Castrovillari “ di Acri. Nelle ultime ore si sono avvicinate altre figure operanti nel tessuto sociale del territorio con l’intenzione di partecipare a questo progetto.

PUBBLICATO 08/07/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 499  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima in ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1065  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1757  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1111  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ...
Leggi tutto

ADV