COMUNICATO STAMPA Letto 1593

Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!


Foto © Acri In Rete



Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno On. Wanda Ferro, in occasione dell’inaugurazione del presidio dei vigili del fuoco di Acri, avvenuto lo scorso 14 Luglio, hanno avuto seguito. La stessa ha annunciato l’arrivo di 49 nuove unità di personale dei Vigili del Fuoco destinate alla Calabria. 6 Vigili e 2 caposquadra andranno a rafforzare il presidio di Acri. Questo presidio in diverse occasioni si è rilevato determinante, come nella tragedia di ieri in pieno centro città che ha visto coinvolta un’attività commerciale. Al titolare ed amico Valerio Gradilone nonché a tutta la famiglia ed a tutti i collaboratori della Fiat, esprimiamo la nostra totale vicinanza e sostegno. L’On. Ferro sottolinea l’impegno del governo Meloni per il rafforzamento degli organici del personale di soccorso su tutto il territorio nazionale. Oltre al rafforzamento degli organici di lavoro, insieme all’On. Emanuele Prisco, si sta concentrando sull’implementazione del parco mezzi, per migliorare la capacità di risposta nelle emergenze e nel rendere più sicuro il lavoro dei vigili del fuoco che rischiano quotidianamente la propria vita. Anche in questa occasione si dimostra il grande e fattivo lavoro svolto dagli uomini e dalle donne di Fratelli d’Italia e di tutto il centrodestra. L’interlocuzione con i nostri rappresentanti istituzionali Nazionali e Regionali è costante e fattiva, oggi come un anno fa ne è la dimostrazione, sappiamo benissimo, vista anche l’imponenza e le criticità del nostro territorio, che Acri ha bisogno di un presidio dei Vigili del Fuoco permanente, su questo ci stiamo lavorando e promettiamo il nostro massimo impegno. La nostra priorità sarà sempre quella di lavorare per il bene comune e quella di migliorare le condizioni di vita di tutti i cittadini. Fratelli d’Italia Acri

PUBBLICATO 14/07/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1061  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, pr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 622  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 707  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1132  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una stori ...
Leggi tutto

ADV