COMUNICATO STAMPA Letto 1728

Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!


Foto © Acri In Rete



Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno On. Wanda Ferro, in occasione dell’inaugurazione del presidio dei vigili del fuoco di Acri, avvenuto lo scorso 14 Luglio, hanno avuto seguito. La stessa ha annunciato l’arrivo di 49 nuove unità di personale dei Vigili del Fuoco destinate alla Calabria. 6 Vigili e 2 caposquadra andranno a rafforzare il presidio di Acri. Questo presidio in diverse occasioni si è rilevato determinante, come nella tragedia di ieri in pieno centro città che ha visto coinvolta un’attività commerciale. Al titolare ed amico Valerio Gradilone nonché a tutta la famiglia ed a tutti i collaboratori della Fiat, esprimiamo la nostra totale vicinanza e sostegno. L’On. Ferro sottolinea l’impegno del governo Meloni per il rafforzamento degli organici del personale di soccorso su tutto il territorio nazionale. Oltre al rafforzamento degli organici di lavoro, insieme all’On. Emanuele Prisco, si sta concentrando sull’implementazione del parco mezzi, per migliorare la capacità di risposta nelle emergenze e nel rendere più sicuro il lavoro dei vigili del fuoco che rischiano quotidianamente la propria vita. Anche in questa occasione si dimostra il grande e fattivo lavoro svolto dagli uomini e dalle donne di Fratelli d’Italia e di tutto il centrodestra. L’interlocuzione con i nostri rappresentanti istituzionali Nazionali e Regionali è costante e fattiva, oggi come un anno fa ne è la dimostrazione, sappiamo benissimo, vista anche l’imponenza e le criticità del nostro territorio, che Acri ha bisogno di un presidio dei Vigili del Fuoco permanente, su questo ci stiamo lavorando e promettiamo il nostro massimo impegno. La nostra priorità sarà sempre quella di lavorare per il bene comune e quella di migliorare le condizioni di vita di tutti i cittadini. Fratelli d’Italia Acri

PUBBLICATO 14/07/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 499  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima in ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1065  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1757  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1111  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ...
Leggi tutto

ADV