NEWS Letto 1933

Consiglio comunale. Approvati variazione di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Conti in ordine


Foto © Acri In Rete



L’unica cosa importante della seduta fiume del consiglio comunale di oggi, è che i conti sono in ordine. Meno male. Saranno approvati a maggioranza (la seduta è ancora in corso) variazione di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Un altro default, dopo quello del 2016 per anomalie sui bilanci degli anni 2011/2012, sarebbe insopportabile per i cittadini. Ciò nonostante, però, i tributi, Tari e Servizio idrico, restano alti. L’assise ha fornito pochi spunti interessanti; tanta noia per interventi banali, fotocopia e sgrammaticati. In sala non era presente alcun cittadino mentre via streaming gli utenti si contano sulle dita di una mano. Consigliamo all’assessore al bilancio di rivedere i costosi accordi fatti per trasmettere i lavori del consiglio comunale. Da una parte la maggioranza a sottolineare le cose fatte e quelle in programma, dall’altra l’opposizione a rimarcare i ritardi e le criticità. I temi sono stati sempre gli stessi; sanità, lavori pubblici, assenza di acqua, turismo, lotta all'evasione, spopolamento. In realtà molte cose sono state fatte (altre importanti aspettano risposte) anche perché Capalbo, nel 2017, ha ereditato un Comune in ginocchio. Gongola la maggioranza che fa notare come i conti siano in perfetto ordine. Qualche consigliere comunale di maggioranza, sprovveduto e ingenuo, continua ad esultare per i risultati raggiunti dopo le pessime gestioni delle amministrazioni passate dimenticando, però, che della maggioranza sono parte integrante esponenti che facevano parte dell’amministrazione comunale del 2011/2012 condannata dalla Corte dei conti. Ma si può essere così impreparati e incauti? L’assessore al bilancio, Bonacci, sempre più Super Mario Bros e favorito alla candidatura a sindaco nel 2027, dice; “l'articolo 175 comma 8 del TUEL prevede che entro il 31 luglio dell'anno corrente si debba verificare se tutte le voci in entrata e in uscita mantengono il pareggio di bilancio. Tale adempimento è di fondamentale importanza poiché se l'equilibrio non fosse verificato si potrebbe incorrere in debiti fuori bilancio. Il collegio dei revisori dei conti ha certificato la insussistenza, sulla base delle relazioni dei responsabili di settore e della documentazione analizzata, di debiti fuori bilancio. Il monitoraggio continuo di ogni aspetto della gestione finanziaria ha sancito il permanere dell'equilibrio contabile, rispetto al bilancio di previsione. In premessa è stata discussa la variazione di bilancio che , prevalentemente, in aumento soprattutto nel capitolo degli investimenti poiché sono stati inseriti in bilancio il progetto del nuovo asilo nido con un finanziamento di 1.008000,00€ e quello relativo a Sport e periferie di 854.000€.”

PUBBLICATO 29/07/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 468  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 401  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1099  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 601  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 531  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

ADV