IL CASO Letto 1757

Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake


Foto © Acri In Rete



Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprenditore, nello specifico proprietario di una concessionaria di automobili a Bruxelles. Promette ingenti somme di denaro e doni costosi alle vittime. Parla in italiano ed effettua telefonate e messaggi in maniera insistente a donne per lo più cinquantenni e sposate, giura di andare a prenderle per salvarle da vite insoddisfacenti e matrimoni castranti. Si tratta di un fenomeno noto come "Romance scam"/ truffe romantiche, un grave reato che si è intensificato grazie ai social e che mira ai danni morali, psico fisici e spesso economici di donne e anche di uomini. È un vero gioco di squadra e dietro una tastiera non si nasconde una sola persona ma vari esperti malfattori che per diverso tempo studiano, abbindolano e creano un rapporto di fiducia con la povera malcapitata/o. Dopo aver instaurato una "amicizia virtuale" il truffatore inizia a chiedere del denaro adducendo svariati motivi: problemi di salute, per raggiungere la vittima presso il proprio domicilio o per acquistare una nuova casa dove vivere insieme. La somma economica varia a seconda della capacità economica dell'amante. Chiunque abbia tra i suoi contatti il profilo di Galla è pregato di segnalarlo su Facebook e sull'apposito sito della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Di seguito alcuni consigli per tutelarsi dalle attività criminali on-line: - verificare l' esistenza di una persona su di un comune motore di ricerca online; - diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano sgrammaticato; - non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza; - astenersi dal pagare qualsiasi somma di denaro a sconosciuti.

PUBBLICATO 02/08/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 557  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 418  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 319  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibarit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1139  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 685  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tu ...
Leggi tutto

ADV