POLITICA Letto 1963

Festa provinciale Sinistra Italiana. Fratoianni; “Renzi? No, grazie”


Foto © Acri In Rete



L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gli iscritti possono ritenersi soddisfatti. Al dibattito su autonomia differenziata, welfare e sanità hanno partecipato anche la segretaria provinciale Iolanda Magliari, il segretario regionale Ferdinando Pignataro, i segretari regionali della Cgil e della Uil Angelo Sposato e Maria Elena Senese, la responsabile regionale del M5S Anna Laura Orrico. I temi sono quelli cari alla Sinistra; occupazione, aumento dei salari, diritto allo studio e alla salute. Fratoianni è stato intervistato, per un’ora, da Roberto Saporito, direttore responsabile di Acri in rete e da Pier Paolo Cambareri de LaC News 24. “La raccolta delle firme è andata oltre le aspettative ora occorre convincere i cittadini a recarsi al voto se il referendum sarà accolto. Si tratta di una Legge che penalizza fortemente i ceti deboli e le regioni che non sono in grado di farcela da soli pertanto le criticità su sanità, istruzione e infrastrutture aumenteranno.” Sulla questione sociale dice; “il governo esulta per i dati sull’occupazione nel frattempo gli stipendi e le pensioni non aumentano mentre il costo della vita subisce continue impennate sicchè la bomba sociale è pronta ad esplodere.” Ed ancora; “noi ci battiamo per i servizi pubblici e per mettere le mani nelle tasche dei ricchi.” Quindi gli aspetti politici; “Alle Europee Sinistra e Verdi hanno raccolto un ottimo consenso in Calabria il 6%, evidentemente le nostre proposte e le nostre battaglie piacciono, vogliamo continuare a lavorare per le classi disagiate, per i giovani, per l’ambiente, per gli anziani.” Sul futuro del centro sinistra; “il cosiddetto campo largo non mi appassiona, spero in una coalizione ampia con il supporto delle forze sindacali per sconfiggere una Destra che con le solite promesse tiene a bada i cittadini.” E su Renzi; “evito di dialogare con i populisti e con chi sta sia con la destra che con la sinistra.” Partono applausi.

PUBBLICATO 07/09/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 4334  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1129  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 513  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 775  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tric ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 920  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un le ...
Leggi tutto

ADV