COMUNICATO STAMPA Letto 2826

''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!


Foto © Acri In Rete



Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutilizzabilità e mancanza ha esasperato la popolazione, che si trova a gestire una situazione ormai insostenibile. Le comunicazioni ufficiali del Comune vanno da avvisi di pulizie delle cisterne, vi veda l’ordinanza del 05 agosto scorso, ad altrettanti e continui disservizi di interruzioni, a loro dire, dovuti a urgenti e imprescindibili lavori di manutenzione sulla rete idrica, ma cresce il numero di residenti che mette in dubbio la reale causa del problema. Di fatto sono più di due mesi ed oltre che l’acqua non è limpida e va dall’ambra al marroncino cacao … Il problema, a fasi alterne, riguarda tutto il territorio Acrese.
I cittadini lamentano una gestione poco trasparente e una scarsa pianificazione. L'acqua, Bene Comune e risorsa vitale è ormai diventata un bene raro costringendo molti a ricorrere a soluzioni d’emergenza, come l’acquisto di taniche o, laddove possibile, l’uso di pozzi privati. Oltre ai cittadini le attività commerciali, in particolare bar e ristoranti, sono tra le più colpite con enormi  disagi che ne compromettono la loro operatività quotidiana.
I cittadini vogliono la verità, chiedono risposte chiare e trasparenza. "Continuano a dirci che sono lavori di manutenzione, ma quanto possono durare?", si chiedono molti cittadini esasperati. Il dubbio che il problema non sia solo tecnico ma anche legato a una cattiva gestione delle risorse idriche o a una pianificazione inadeguata si sta diffondendo.
Il costituendo comitato di cittadini, “ACQUA BENE COMUNE”, avvia una campagna di sensibilizzazione e di raccolta firme che per una settimana, dal 12 al 19 Settembre dalle ore 9 del mattino fino alle 20 di sera, li vedrà in piazza Sprovieri con un presidio sit-in dove tutti i cittadini sono invitati e possono recarsi per esprimere il loro supporto con la propria sottoscrizione della Petizione Esposto/Denuncia.
L'acqua non è solo un diritto fondamentale ma una necessità quotidiana e la popolazione di Acri non può più vivere in una situazione di emergenza costante.
In attesa di soluzioni definitive, i rubinetti di Acri, anche laddove l’acqua scorre, restano asciutti.

PUBBLICATO 11/09/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1007  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, man ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 641  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1409  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 898  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 689  
Regionali. Mercoledì arriva Tridico
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre c ...
Leggi tutto

ADV