COMUNICATO STAMPA Letto 2146

Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”


Foto © Acri In Rete



In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, Terranova da Sibari, Corigliano-Rossano e Casali del Manco, è bene fare alcune dovute precisazioni. La realizzazione di nuovi impianti eolici, secondo quanto stabilito dal Decreto Legge 13/2023, Decreto PNRR Ter, prevede, per gli impianti di potenza superiore ai 10MW, così come quello in questione che dovrebbe avere una potenza complessiva di circa 100 MW, il rilascio dell’AU (Autorizzazione Unica). Per l’Autorizzazione Unica (AU) il procedimento amministrativo è quello previsto dall’ art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 e s.m.i. che attribuisce le funzioni alle Regioni per tutte le tipologie di impianti, ad eccezione dei soli impianti a mare che sono di competenza statale, non è quindi l’Ufficio Tecnico Comunale a rilasciare eventuali autorizzazioni, che ne ha competenza solo in caso di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per impianti con potenza inferiore ai 10 MW. L’AU si ottiene al termine di un procedimento unico, che ricomprende anche le valutazioni ambientali, svolto nell’ambito della Conferenza dei Servizi, alla quale partecipano tutte le amministrazioni interessate e nel caso in esame anche il Comune di Acri. Il progetto, per quanto è conoscenza degli uffici, dovrebbe prevedere soltanto sottoservizi e opere di connessione alla futura stazione elettrica all’interno del nostro territorio comunale. Il nostro Ente farà valere, in sede di Conferenza dei Servizi, le proprie ragioni tecniche, ribadendo le linee programmatiche di indirizzo del nuovo PSC, che non prevedono la realizzazione di impianti eolici su iniziativa privata nelle aree limitrofe al Parco della Sila.

PUBBLICATO 14/09/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1007  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, man ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 641  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1409  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 898  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 689  
Regionali. Mercoledì arriva Tridico
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre c ...
Leggi tutto

ADV