COMUNICATO STAMPA Letto 1803

Acqua pubblica e potabile


Foto © Acri In Rete



Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ordinanze del Comune di Acri e della quotidiana torbidità dell’acqua, bisogna lottare pure per avere garantita la qualità delle acque di tutto il territorio e della rete idrica. Nel dicembre 2009, a seguito della nostra raccolta firme, più di cinquecento su tutto il territorio acrese, il consiglio comunale, composto nella maggioranza dalle stesse forze politiche che oggi governano (Forza Italia, minoranza, uscì dall’aula), ha deliberato a favore della nostra legge di iniziativa popolare per la modifica dello Statuto comunale in cui riportare, in un apposito articolo, che l’acqua è un bene comune e diritto umano inalienabile privo di qualsiasi rilevanza economica. Il Comitato Beni Comuni di Acri e i cittadini firmatari di questa petizione chiedono all’amministrazione e consiglio comunali:
- Che siano trasparenti e pubbliche le analisi chimiche sulle acque;
- Chiarimenti sul ruolo di Sorical nella gestione della qualità delle acque dei suoi approvvigionamenti immesse a caro prezzo nella rete idrica;
- Il palese inquinamento delle acque da esaminare come possibile fattore nell’incidenza delle neoplasie aumentate esponenzialmente e problemi intestinali;
- Ribasso delle tariffe bilanciate sia con l’erogazione intermittente e con la qualità;
- Mappatura ed analisi di tutte le fontane pubbliche del territorio e fornirle delle dovute protezioni affinché gli animali non possano abbeverarsi direttamente alle imboccature;
- Riaprire il caso dei bidoni contenenti materiale tossico probabilmente disseminati sul territorio e causa o concausa dell’inquinamento delle acque;
- Analisi specifiche sul contenuto di diserbanti agricoli che penetrano nelle falde acquifere attraverso il terreno delle coltivazioni o che si riversano negli approvvigionamenti dai corsi d’acqua.

PUBBLICATO 15/09/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 706  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 440  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 477  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 348  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rur ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5710  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia ...
Leggi tutto

ADV