Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato

![]() Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività culturali. Brutte notizie per Acri; la Fondazione Padula è stata “rimandata” cioè il Progetto, del costo totale di 153 mila euro, è stato ammesso ma non finanziabile per mancanza di risorse. La Fondazione aveva richiesto 100 mila euro ed aveva messo a disposizione 53 mila euro come “mezzi propri”.
E’ probabile che in futuro il Progetto sarà finanziato, in parte o completamente, se la Regione metterà a disposizione altre risorse finanziarie. Il Progetto del Comune, del costo totale di 111.500,00 mila euro, non è stato ammesso e non avrà alcuna possibilità. Troppo basso il punteggio ottenuto. Il Comune aveva richiesto 76.935,00 mila euro e messo a disposizione 34.565,00 mila euro come “mezzi propri”. Il Comune di Acri, quindi, è stato bocciato per un Progetto redatto dall’amministrazione comunale nello stesso tempo, però, concede GRATUITAMENTE le strutture comunali, in primis l’anfiteatro, a Società private che lo possono utilizzare a costo zero pur ricavandone un profitto. (Le scuole di danza locali, invece, devono sborsare una somma). Strano ma vero. Attendiamo spiegazioni dagli assessori alla cultura, spettacolo e varietà che, in questo caso, devono fare a meno di passerelle, selfie e sorrisi smaglianti. - Scarica il decreto |
PUBBLICATO 03/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1045
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1655
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1086
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ... → Leggi tutto