Alcune precisazioni...

![]() Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato (clicca qui, ndr), non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso.
Non si danno risposte sul perché i lavori di pulizia di serbatoi e condotte richiedano così tanto tempo mentre fino a quando il servizio di manutenzione idrica è stato gestito da personale comunale non si registravano tutti questi disservizi. Anche perché, a differenza di quanto successo due anni fa (inquinamento della sorgente V finestra da agenti esterni), in questo caso di parla di manutenzione ordinaria. Soprattutto, non si fa nessun accenno alla possibilità di venire in soccorso dei cittadini maggiormente in difficoltà con autobotti comunali per rifornirli di acqua potabile. L’assessore al ramo dovrebbe spiegare alla città perché negli anni scorsi questo essenziale servizio è stato garantito ed oggi no (vedi provvedimenti allegati). In merito alla questione parchi eolici, rischio di essere ripetitivo, ma nel programma elettorale dell’attuale maggioranza, alla sezione “Energie Rinnovabili”, si parla solo di comunità energetiche, efficientamento della rete di illuminazione pubblica, efficientamento energetico del patrimonio immobiliare ed efficientamento energetico delle stazioni di sollevamento acque. In nessun passo di quel programma elettorale si scorge la parola “eolico, parco eolico o mini-eolico” ! Questo dicono i fatti ed i documenti. Gli elettori votano un candidato sindaco in base a quello che scrive nel suo programma e non per ciò che può dire o non dire in un comizio elettorale. - scarica il programma elettorale di Pino Capalbo ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 07/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1045
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1655
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1086
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ... → Leggi tutto