Osservazioni parco eolico ''Acri''

![]() In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comitato “Acri ProteggiAMOilterritorio” ha dato incarico di redigere formali osservazioni, da notificare al Ministero e alle Amministrazioni procedenti, che potessero sottolineare l’illegittimità del progetto e dell’agire amministrativo.
Il team legale che ha redatto le osservazioni è composto dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università “Federico II” di Napoli, dal Prof. Avv. Renato Rolli (Associato di Diritto amministrativo presso l’Unical), dall’Avv. Alessandro Biamonte (docente di Diritto amministrativo presso la S.S.P.L. dell’Università “Federico II” di Napoli), dall’Avv. Dario Sammarro (già docente di Diritto amministrativo presso la Scuola di specializzazione di beni archeologici dell’Unibas) e dal Dott. Andrea Eugenio Chiappetta (dottorando in diritti umani presso l’Università “Federico II” di Napoli). Le osservazioni sono state corredate da una consulenza paesaggistica a firma del Prof. Giuseppe (Pino) Scaglione (Associato di progettazione urbana e del paesaggio presso l’Università di Trento) e da una relazione del Prof. Angelo Vaccaro (già Presidente del gruppo micologico della Sila Greca). I legali si sono soffermati sulla violazione delle regole fondative della democrazia partecipativa; sulla natura dei boschi calabresi quali Beni Comuni; sull’impatto irreversibile che il progetto avrebbe sul paesaggio e sull’ecosistema, oltre che sulla inopportunità che la Calabria continui ad ospitare impianti di produzione energetica senza una politica ambientale complessiva che tenga in considerazione le necessità dei cittadini. Si allegano le osservazioni, clicca qui. |
PUBBLICATO 17/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 286
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno... ... → Leggi tutto
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1022
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 321
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1082
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai matur ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai matur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 324
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settima ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settima ... → Leggi tutto