INIZIATIVE Letto 1290

Parte Wellness Healt Invironment and Sport 2.0


Foto © Acri In Rete



Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud - Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinata a trasformare la vita di 140 minori (5-11 anni) e a portare un significativo sollievo alle famiglie della comunità per due anni di attività. Si tratta di un progetto ludico ricreativo inclusivo, frutto della collaborazione tra Associazioni locali ed enti pubblici (Comune di Acri ,Provincia di Cosenza, IC “Padula San Giacomo” e IC “B.F.M. Greco”) che mira a creare uno spazio di crescita, socializzazione e divertimento per i più giovani. Il progetto ideato dall’associazione Aczn Formation e realizzato in partnership con l’associazione “L’Alba”e “Le querce di Mamre” si propone di offrire attività ricreative diversificate, che spaziano dallo sport all'arte, dalla musica alla natura. Ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità o background, avrà l'opportunità di partecipare e contribuire, creando un ambiente accogliente e stimolante. Questa inclusività rappresenta non solo un valore aggiunto per i minori, ma anche per l'intera comunità, promuovendo la coesione sociale e il rispetto delle diversità. Le famiglie interessate troveranno un grande sollievo grazie a questo progetto. Con attività programmate nei fine settimana e durante le vacanze, i genitori potranno contare su un supporto concreto nella gestione del tempo libero dei propri figli. Ciò non solo allevierà il carico delle responsabilità familiari, ma offrirà anche un'opportunità per i genitori di dedicarsi ad altre importanti attività, sapendo che i loro figli sono in un ambiente sicuro e stimolante. Ma i benefici non si fermano qui. L’attuazione di questo progetto darà vita a nuove opportunità lavorative nel Comune di Acri. Saranno coinvolti educatori, animatori, e professionisti del settore, contribuendo così a stimolare l’economia locale. La creazione di posti di lavoro non solo rafforza il tessuto sociale, ma offre anche ai giovani del territorio la possibilità di impegnarsi in esperienze professionali significative. Il successo di questo progetto è garantito dalla sinergia tra le associazioni locali e gli enti pubblici. La collaborazione tra diverse realtà permette di unire risorse, competenze e conoscenze, creando un network efficace per la realizzazione di attività che rispondano alle reali esigenze della comunità. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per i nostri minori e per le loro famiglie. In sintesi, il progetto ludico ricreativo inclusivo per i minori nel comune di Acri non è solo un’iniziativa per il divertimento, ma un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita nella nostra comunità. Per avere maggiori informazioni consultare la pagina facebook WHIS dalla quale sarà possibile scaricare il modulo di iscrizione che dovrà essere inviato alla casella di posta : “whis24@virgilio.it. Dal 4 Novembre con l’inizio delle attività si darà vita a un ambiente dove ogni bambino si sentirà valorizzato, ogni famiglia troverà sostegno e il nostro territorio prosperità. Uniamo le forze per rendere il presente dei bambini un posto sereno!

PUBBLICATO 17/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1045  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1655  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1086  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1136  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvagua ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2670  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'imp ...
Leggi tutto

ADV