COMUNICATO STAMPA Letto 2041

Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica


Foto © Acri In Rete



La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa che comprende il tempo pieno e il tempo prolungato e risponde alle nuove condizioni delle famiglie con genitori lavoratori.
Lo dimostrano le azioni svolte: nel periodo post-Covid abbiamo con immediatezza, efficacia e con non poche difficoltà ripristinato il servizio mensa, garantendo il rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie imposte dal periodo della pandemia; abbiamo riattivato tutti i centri di cottura presenti nei plessi e sistemato i refettori, aree fortemente compromesse dalle necessità della pandemia e del distanziamento; abbiamo lavorato affinché le scuole di Serralonga, San Giacomo e Là Mucone avessero i loro centri di cottura.
Il servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024 è stato erogato fino al 30 giugno, fino alla fine delle attività didattiche della scuola dell’infanzia, per la prima volta nel territorio comunale, rompendo uno storico consolidato e rispondendo alle esigenze di circa 170 famiglie.
La mensa scolastica partirà il 20 novembre, come è già stato comunicato ai Dirigenti Scolastici e a tutti i genitori, rappresentanti che in questi scorsi giorni abbiamo accolto e incontrato nella casa comunale per un confronto costruttivo sulla questione. Abbiamo informato che, al fine di rendere più efficiente il servizio dal punto di vista dei tempi di erogazione, gli uffici preposti stanno lavorando sulle fasce e tariffe, in modo da rispondere dal punto di vista finanziario ai parametri imposti dalla normativa vigente e non incorrere a sanzioni gravose.
Pertanto, a partire dall’anno 2025 il nostro servizio di refezione scolastica raggiungerà nuovi importanti obiettivi. Nessuna falla, nessuna distrazione da parte dell’Amministrazione comunale!
Piuttosto è e sarà sempre ‘travolta’ dall’impegno di rispondere ai bisogni del mondo della scuola, dove si gioca il presente e il futuro dei nostri figli.

PUBBLICATO 25/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1286  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1598  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2214  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1225  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

ADV