SPORT Letto 977

Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione


Foto © Acri In Rete



Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignano) e da 9 siciliane (Ciclope Bronte, Paomar, Letojanni, Aquila Bronte, Gupe, Papiro Fiumefreddo, Palermo, Sciacca, Volley Valley) – scende in campo con uno spirito nuovo e un percorso comune intrapreso dalle società che sta producendo risultati importanti.
Da tre giornate, sui campi calabresi e siciliani, va in scena “il terzo tempo del volley” sulla scorta dei grandi risultati ottenuti nel rugby.
Il promotore dell’iniziativa è Francesco Strangis, massimo dirigente della Raffaele Lamezia. “Ritenevo necessario consolidare credo un aspetto straordinario della pallavolo, che è, in senso assoluto, uno sport che unisce e che riesce a creare rapporti importanti. Grazie al terzo tempo riusciamo a coniugare valori e opportunità. Finita la partita, si pensa a scambiare due chiacchiere, a parlare del campionato, a ridere e a gustare una buona pizza”.
Il riscontro è stato immediato. Grazie alla costituzione di un gruppo in modalità telematica, nascono di settimana in settimana le iniziative. Nessun obbligo, ma bensì tanta voglia di poter lasciare, in un momento storico sportivo davvero complicato il segno, e creare punti di incontro.
Il terzo tempo diventa anche l’occasione per lo scambio di prodotti tipici locali, ma anche per poter immortalare le due squadre al termine della partita in una foto collettiva. Vincenti e perdenti, insieme, in uno scatto che certifica la potenza dello sport. Calabria-Sicilia, insomma, in piena autonomia danno anche seguito, senza volerlo, a un percorso federale intrapreso nei mesi scorsi che ha portato alla Supercoppa del Sud, vinta peraltro dalla Volley Valley, neopromossa. Le iniziative non mancheranno.
Le squadre agiscono in piena autonomia rafforzando il senso di ospitalità.
E questo non esclude che possano nascere in futuro nuove opportunità di collaborazione.

PUBBLICATO 18/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 618  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Te ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 588  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 452  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentando ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 671  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stes ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 478  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. C ...
Leggi tutto

ADV