OPINIONE Letto 1376

La notte di Natale


Foto © Acri In Rete



“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Maestro Salvatore Reale, totalmente assorbito dall'impellenza artistica di restituire dignità dai tratti operistici ai versi del poeta acrese, inondando il pentagramma con una scrittura degna di un kolossal del grande schermo. Sotto l'attenta direzione del Maestro Reale, l'ensemble di archi, fiati e tastiere ha sfoggiato una magnifica esecuzione dell'ouverture, attingendo ad avvolgenti sonorità capaci di trasportare la platea nelle scene abilmente descritte dal Padula, affidate alla voce narrante di Laura Marchianò, alla corale della Basilica e alle timbriche sopranili di Francesca Donato e Cassandra Morrone.
Originale l'idea di applicare la musicalità della Ninna nanna all'intera poesia, impegnando coro e soprani nella sottolineatura di quanto declamato dalla voce narrante, senza nulla togliere all’esecuzione della stessa Ninna nanna rigorosamente corredata dalla chitarra del Reale, dal mandolino di Antonio Andrea Marchese e dal violino di Giovanni Azzinnari, superbamente impegnati nell'accompagnare l’interpretazione canora del soprano Donato. Assiduo l'impegno del fonico Gengis Gencarelli coadiuvato da Francesco Esposito, alla ricerca di equilibrismi sonori in grado di conferire un'ambientazione musicalmente immersiva corroborata dal sapiente utilizzo delle luci.
Soprani, coro e ensemble concludono il concerto con un vivace finale, replicato in coda agli scroscianti applausi tributati dal deliziato quanto numeroso pubblico accorso per assistere alla serata organizzata dalla Fondazione Vincenzo Padula con la fattiva collaborazione del Comune di Acri e della Basilica di S. Angelo d'Acri.

PUBBLICATO 17/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 501  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. C ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 897  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amminis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 603  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1459  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 548  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ...
Leggi tutto

ADV