RELIGIONE Letto 974

Il Giubileo della Speranza


Foto © Acri In Rete



Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione.
Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirituale e morale, e la Porta Santa si configura come il varco verso un rinnovamento collettivo. "Passare oltre" è l’espressione che il Pontefice ha scelto per esprimere il senso di questo cammino giubilare.
Si tratta di compiere un atto di fede e coraggio, superando le barriere dell’indifferenza e dell’egoismo per costruire ponti di pace e solidarietà. È un invito rivolto non solo ai cristiani ma a tutta l’umanità, affinché si apra alla speranza, accogliendo il dono della misericordia divina. L’apertura della Porta Santa è un rito che ha attraversato i secoli, conservando intatta la sua solennità.
Fu Papa Alessandro VI, nel Natale del 1499, a introdurre per la prima volta il gesto simbolico di aprire la Porta Santa della Basilica Vaticana. Da allora, ogni Giubileo ha visto questo momento come un segno di grazia e riconciliazione. Anche quest’anno, il rito è stato rinnovato con un’attenzione particolare ai temi cari a papa Francesco: la misericordia, la cura del creato e l’impegno per i più deboli.
La Porta Santa, dunque, non è solo un simbolo ma un richiamo a un’azione concreta: "aprire" le porte del cuore e della società alla giustizia e alla fraternità.

PUBBLICATO 27/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 501  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. C ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 897  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amminis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 602  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1459  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 548  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ...
Leggi tutto

ADV