LA VOCE DI PI GRECO Letto 2070

E' troppo tardi


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne.
Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori urbani e non, si fanno oggi sentire inevitabilmente nel borgo fra le montagne.
L' incapacita' di seguire questi cambiamenti repentini ma previsti dalle menti piu' acute e lungimiranti ha determinato una crisi che investendo tutti gli ambiti della vita del borgo fra le montagne non poteva non toccare anche scuola, giovani e futuro della Comunita' tutta.
La desertificazione del territorio e' ormai un fenomeno irreversibile.
La scuola e' l'istituzione che ne risente maggiormente. Tornare indietro non e' più possibile.

PUBBLICATO 09/01/2025  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 844  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 303  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1525  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1150  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7808  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV